Botta Dritta di Adalberto Miani domina la prima edizione della regata velica ”Cagliari-Monaco”. Organizzata da Lega Navale Italiana, Yacht Club Porto Rotondo e Yacht Club Monaco e la Federazione Italiana Vela.
Lo scorso 28 aprile 2023, il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu e l‘Assessore alle Politiche del Mare, Alessandro Guarracino hanno partecipato alla cerimonia di premiazione della prima regata velica “Cagliari-Monaco” a Montecarlo. La premiazione è avvenuta nella sede dello Yacht Club de Monaco, alla presenza delle autorità locali e con l’arrivederci alla prossima edizione.
La competizione è partita da Cagliari il 24 aprile, i concorrenti hanno dovuto fare i conti con bonacce e vento molto forte e impegnativo. Infine si è chiusa nel Principato quattro giorni dopo con l’arrivo di tutte le imbarcazioni partecipanti.
Ha dominato la prima edizione della regata velica d’altura internazionale “Cagliari – Monaco”, Botta Dritta di Adalberto Miani. A Botta Dritta è stato consegnato anche il premio come primo maxi al traguardo. Sul podio, dietro Botta Dritta, sono saliti Furibonda (Giancarlo Vedelago) e Free Emotions.
La competizione, organizzata dalla Sezione di Cagliari della Lega Navale Italiana con la collaborazione dello Yacht Club Porto Rotondo e Yacht Club Monaco, sotto la guida della Federazione Italiana Vela. Questa prima edizione della regata si è articolata lungo un tragitto costiero di circa 360 miglia lungo la costa orientale della Sardegna e della Corsica. I concorrenti hanno passato un cancello naturale intermedio, all’altezza dell’isola di Soffi davanti a Porto Rotondo.
L’Assessore Guarracino ha commentato “È stato un grande successo per la manifestazione di caratura internazionale, che ha avuto molti apprezzamenti anche da parte delle autorità locali di Monaco. L’immagine della città di Cagliari risulta rafforzata in un’ottica di relazioni internazionali e di meta turistico-sportiva, con particolare attenzione alle agli aspetti ambientali, paesaggistici e culturali”.