Teresa Mannino a Sassari: sold out le 2 date

Teresa Mannino, “Il giaguaro mi guarda storto”: le 2 date sassaresi

Sold Out le 2 date dello show della Mannino organizzato da Le Ragazze Terribili ed inserito nel cartellone della rassegna “Comici in città”

Due date sold out per un doppio show tutto da ridere, dalla prima all’ultima battuta. Lo spettacolo “Il Giaguaro Mi guarda Storto” di Teresa Mannino sbanca il botteghino sassarese e si prepara a conquistare la platea nel doppio appuntamento fissato per il 30 e 31 marzo. Appuntamento al Teatro Comunale di Sassari alle ore 21.00.

La Mannino è una vera top player della comicità italiana, artista della risata made in Italy. Il Covid ha ritardato il suo sbarco in Sardegna facendo crescere l’attesa, ma finalmente “Il Giaguaro Mi guarda Storto” sbarca in città pronto a conquistare il grande pubblico sassarese e dell’Isola. L’evento, organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili, si inserisce nel quadro della rassegna “Comici in città”.

“Circondata da palme distratte e quieti fichi d’India, guardo verso nord. Il vento di scirocco aiuta i miei pensieri a volare verso una meta che sembra irraggiungibile: il desiderio. Vorrei, vorrei, vorrei… Il motore dei miei passi, dei miei sguardi, del mio stupore si riaccende sfolgorante grazie agli occhi ottusi e storti del potente di turno travestito da felino medievale”. Così Teresa Mannino racconta “Il Giaguaro mi Guarda Storto”.

Dalle relazioni private alla scena pubblica

Teresa Mannino domina la scena e cattura l’attenzione fra improvvisazione e padronanza dell’arte attoriale, regalando ai fan uno sguardo intelligente e acuto, ironico e graffiante della società di oggi. Non si fanno prigionieri, si ride molto. Ma c’è anche tanto da riflettere nello show tanto atteso dai supporters della comica siciliana.

About Walter Zedda

Walter Zedda, 36 anni, Monserrato (CA). Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria presso l' ITC Leonardo da Vinci nel 2008, dedico diversi anni al mondo del lavoro. Spaziando dal settore commerciale, dello sport e dell'intrattenimento fino a quello dell'assistenza socio- sanitaria, ho modo di arricchire le mie competenze umane e professionali, nonché di accedere ad una quantità di conoscenze che mi consente di osservare la società con uno sguardo ampio. Nel 2014 maturo dal punto di vista professionale ma, non ancora appagato dalle scelte fatte, decido di intraprendere la carriera universitaria nel ramo della politica, settore che amo profondamente e nel quale mi cimento da attivista. La mia esperienza nel settore è arricchita da due candidature al consiglio comunale di Cagliari. Mi laureo in corso e a pieni voti presso la facoltà di Scienze politiche (Unica) con la specifica in Relazioni Internazionali. Nel 2022 scelgo una magistrale di nuova attivazione: SIC - Innovazione Sociale e Comunicazione. Questa mi da modo di arricchire ulteriormente il mio background culturale e soprattutto di definire e regolare meglio una mia caratteristica innata: la loquacità. Attualmente collaboro con "Radio Unica" da tirocinante, scrivo per la testata giornalistica "Football news 24" e curo l'obbiettivo "Sviluppo e Comunicazione" presso il Comitato di Cagliari della "Croce Rossa Italiana".

Controlla anche

Il concerto che riflette sulla pace attraverso la musica e la memoria

Il Teatro Ten ospita un evento artistico che unisce canto, narrazione e storia per risvegliare …