Al via una serie di appuntamenti alla MEM che avranno luogo dal 27 marzo al 2 aprile 2023
Un calendario di primavera ricco d’impegni per la Mediateca del Mediterraneo a Cagliari, che si conferma polo attrattivo d’eccellenza per quanto riguarda gli eventi culturali cittadini. Mostre, documentari, corsi e tanto altro nella struttura di via Mameli pronta ad accogliere giovani e meno giovani.
Si comincia lunedì 27 marzo con la mostra “Cagliari, città Medaglia D’Oro” presso lo Spazio Mostre (Archivio Storico) del piano primo, visitabile fino al 31marzo 2023. Sempre lunedì 27, dalle 14.30 alle 18.00, avrà luogo il seminario “Giovani talenti” che sarà presentato nello Spazio Eventi del 2° piano. Dalle 17.00 alle19.00 la presentazione del libro “Racconta, racconta” ,al primo piano.
Martedì 28 marzo, 14.30-18.45, un’occasione da non perdere per gli aspiranti studenti universitari con il corso preparazione ai test di medicina dal nome “Testbusters“, erogato presso lo Spazio Eventi al 2° piano della Mem. Dalle 17.00 alle 19.00 il gruppo di lettura “Libri…amo“. Gli interessati possono parteciparvi nello Spazio Eventi al 1° piano.
Mercoledì 29 alle 12.00 proiezione del documentario “Oltre i luoghi comuni” (Spazio Eventi, 1° piano), mentre dalle 17.00, sempre al primo piano, per il momento dedicato agli scritti di musica, “Deus ti salvet Maria“. Sempre alle 17.00, al secondo piano, la riunione interna dei servizi Sociali.
Giovedì 30 marzo dalle 9.00 alle 13.00 un corso di formazione interna del Comune di Cagliari, mentre dalle 14.30 alle 18.45 ancora il corso di preparazione ai test di medicina “Testbusters“.
Venerdì 31 marzo alle 17.00, la tavola rotonda “Destinazione Sud Sardegna: il ruolo di Cagliari come snodo e attrattore“, presso lo Spazio Eventi al 1° piano.
Il 1° aprile, infine, si potrà partecipare al percorso di coaching “Scopri che fine ha fatto la tua autostima“, in programma dalle 9,30 alle 11,30 nello Spazio Eventi, 2° piano della Mem.