Alexa Unica Radio
Mem, gli appuntamenti primaverili alla mediateca

Primavera alla Mem: il calendario degli appuntamenti

Al via una serie di appuntamenti alla MEM che avranno luogo dal 27 marzo al 2 aprile 2023

Un calendario di primavera ricco d’impegni per la Mediateca del Mediterraneo a Cagliari, che si conferma polo attrattivo d’eccellenza per quanto riguarda gli eventi culturali cittadini. Mostre, documentari, corsi e tanto altro nella struttura di via Mameli pronta ad accogliere giovani e meno giovani.

Si comincia lunedì 27 marzo con la mostra “Cagliari, città Medaglia D’Oro” presso lo Spazio Mostre (Archivio Storico) del piano primo, visitabile fino al 31marzo 2023. Sempre lunedì 27, dalle 14.30 alle 18.00, avrà luogo il seminario “Giovani talenti” che sarà presentato nello Spazio Eventi del 2° piano. Dalle 17.00 alle19.00 la presentazione del libro “Racconta, racconta” ,al primo piano.

Martedì 28 marzo, 14.30-18.45, un’occasione da non perdere per gli aspiranti studenti universitari con il corso preparazione ai test di medicina dal nome “Testbusters“, erogato presso lo Spazio Eventi al 2° piano della Mem. Dalle 17.00 alle 19.00 il gruppo di lettura “Libri…amo“. Gli interessati possono parteciparvi nello Spazio Eventi al 1° piano.

Mercoledì 29 alle 12.00 proiezione del documentario “Oltre i luoghi comuni” (Spazio Eventi, 1° piano), mentre dalle 17.00, sempre al primo piano, per il momento dedicato agli scritti di musica, “Deus ti salvet Maria“. Sempre alle 17.00, al secondo piano, la riunione interna dei servizi Sociali.

Giovedì 30 marzo dalle 9.00 alle 13.00 un corso di formazione interna del Comune di Cagliari, mentre dalle 14.30 alle 18.45 ancora il corso di preparazione ai test di medicina “Testbusters“.

Venerdì 31 marzo alle 17.00, la tavola rotondaDestinazione Sud Sardegna: il ruolo di Cagliari come snodo e attrattore“, presso lo Spazio Eventi al 1° piano.

Il 1° aprile, infine, si potrà partecipare al percorso di coaching “Scopri che fine ha fatto la tua autostima“, in programma dalle 9,30 alle 11,30 nello Spazio Eventi, 2° piano della Mem.

About Walter Zedda

Walter Zedda, 36 anni, Monserrato (CA). Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria presso l' ITC Leonardo da Vinci nel 2008, dedico diversi anni al mondo del lavoro. Spaziando dal settore commerciale, dello sport e dell'intrattenimento fino a quello dell'assistenza socio- sanitaria, ho modo di arricchire le mie competenze umane e professionali, nonché di accedere ad una quantità di conoscenze che mi consente di osservare la società con uno sguardo ampio. Nel 2014 maturo dal punto di vista professionale ma, non ancora appagato dalle scelte fatte, decido di intraprendere la carriera universitaria nel ramo della politica, settore che amo profondamente e nel quale mi cimento da attivista. La mia esperienza nel settore è arricchita da due candidature al consiglio comunale di Cagliari. Mi laureo in corso e a pieni voti presso la facoltà di Scienze politiche (Unica) con la specifica in Relazioni Internazionali. Nel 2022 scelgo una magistrale di nuova attivazione: SIC - Innovazione Sociale e Comunicazione. Questa mi da modo di arricchire ulteriormente il mio background culturale e soprattutto di definire e regolare meglio una mia caratteristica innata: la loquacità. Attualmente collaboro con "Radio Unica" da tirocinante, scrivo per la testata giornalistica "Football news 24" e curo l'obbiettivo "Sviluppo e Comunicazione" presso il Comitato di Cagliari della "Croce Rossa Italiana".

Controlla anche

Cagliari

Cagliari: record di incassi grazie alle multe stradali

Get Widget Cagliari è la città che incassa di più grazie alle multe stradali, invece …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *