Alexa Unica Radio
UNAR puntata 02

Un ragazzo di ghiaccio e il suo raggio di sole, l’incontro ai centri

Unica Radio Podcast
Unica Radio Podcast
Un ragazzo di ghiaccio e il suo raggio di sole, l'incontro ai centri
/

Il progetto case Italia-Cina conta tre centri in Emilia-Romagna: il primo è stato fondato a Savignano sul Rubicone nel 2003, gli altri due si trovano a Rimini e a Ravenna.

I centri sono doposcuola per minori cinesi in cui si svolgono attività di aiuto con i compiti, di insegnamento delle lingue italiano e cinese e attività ludiche, sportive e culturali. Lo scopo è di facilitare l’integrazione di bambini catapultati in una realtà sconosciuta e, contemporaneamente, riconnetterli alle loro radici culturali.

La storia di Chen, un ragazzino cinese che frequenta le medie, inizia proprio in uno di questi centri. Chen è un ragazzo freddo, distaccato, che tende a isolarsi. Frequenta il Centro per imparare il cinese (l’italiano lo parla alla perfezione e non ha bisogno di aiuto scolastico). Non è interessato alle attività ludiche e non permette ai volontari di avvicinarsi emotivamente. Per quasi un anno i volontari del centro tentano di rompere il ghiaccio che Chen riveste come un’armatura. I suoi problemi, oltre che emotivi, sono anche scolastici: rischia infatti la bocciatura a causa delle numerose assenze.

I volontari tentano diversi approcci, costruendo una rete di supporto che coinvolge la famiglia, la scuola, la pediatra e la neuropsichiatra del ragazzo. I risultati sono lenti a mostrarsi, ma alla fine arrivano: Chen inizia ad aprirsi, a mostrarsi vulnerabile, e dopo un lungo percorso di crescita trova un nuovo scopo e una nuova motivazione all’interno del Centro. 

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Agrinet4Edu puntata 06

Cereali tradizionali ed esperienza agricola per la biodiversità

Get Widget In questa puntata, curata da Veronica Roncato di Cube Radio, la radio dell’Istituto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *