Alexa Unica Radio
Il Giardino di Lu 1 1

IL Giardino di Lu riapre i suoi cancelli per festeggiare la primavera

Domenica 19 marzo Il Giardino di Lu saluta la primavera e riapre i suoi cancelli al pubblico e alla solidarietà per sensibilizzare i partecipanti sul tema del carcinoma ovarico.

Il lavoro dell’associazione è iniziato nel 2016 per volontà di Maria Fois Triglione, nota come la signora dei tulipani. La sua opera nasce per commemorare la figlia Luena, scomparsa a soli 37 anni a causa di questa patologia. Il giardino di Lu nasce come un campo di tulipani che accoglie un grande progetto di sostegno alla ricerca, formazione e informazione sul tumore ovarico

Di carcinoma ovarico, malattia invasiva e difficilmente curabile, si sa ancora molto poco e il Giardino di Lu ne sostiene la ricerca, grazie a una comunità di donatori e volontari in continua crescita, affascinati dalla forza e bellezza del progetto. Si tratta di un tumore che ogni anno colpisce solo in Italia più di cinquemila donne, e attualmente quasi cinquantamila sono costrette a conviverci. 

Occorre, dunque, promuovere la prevenzione, incrementare la consapevolezza in merito ai fattori di rischio e ai sintomi di esordio. E la ricerca ha bisogno di sostegno: per questo il Giardino di Lu è ormai un punto di riferimento e di divulgazione oltre che di solidarietà.

A inaugurare la giornata, domenica prossima (alle ore 9.30) ci saranno alcuni rappresentanti delle istituzioni: il primo cittadino di Pimentel Damiano Aresu, e a seguire gli interventi di Monsignor Giuseppe Andrea Salvatore Baturi, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, oltre alla presenza di Monsignor Marcello Contu a rappresentare la Consulta diocesana per la pastorale della salute.

Dal 2017 ad oggi sono stati donati e distribuiti più di 500 000 tulipani. I visitatori del giardino di Lu sono più di 63 000. Le persone che lo visitato hanno contribuito alla donazione di più di 80 000 euro al sistema della ricerca e dell’informazione.

La giornata proseguirà con altri ospiti e i tanti appassionati di fiori e natura che il Giardino di Lu accoglierà. Per la giornata di inaugurazione è richiesta prenotazione su WhatsApp al numero 3402494517. Nelle giornate successive l’accesso sarà possibile senza prenotazione. 

About Alessandra Piredda

Ciao, sono Alessandra, cagliaritana d’adozione, laureata in lingue straniere (mass media e comunicazione), con un master in digital marketing. Gli amici mi chiamano wonder woman, perché corro sempre, senza fermarmi mai! Appassionata di sport e benessere, insegno alle persone come prendersi cura di se.

Controlla anche

Elena Ledda 2

Boxis po Pasca manna: concerto con Elena Ledda il 24/3 ad Iglesias

Get Widget “Boxis po Pasca manna”: concerto di canto sacro venerdì 24 a Iglesias (Sud …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *