Alexa Unica Radio

“Sartiglia. Leggenda di primavera”: il 16 Marzo al Teatro Massimo

Camena Edizioni presenta la prima graphic novel in assoluto dedicata alla Sartiglia. Dialoga con gli autori, lo scrittore Andrea Fulgheri. Introduce Marina Boetti. L’ingresso è libero.

Giovedì 16 marzo alle ore 18:00 nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari, in via De Magistris 12, Stefano Obino e Matteo Calabrò presenteranno per la prima volta a Cagliari il primo fumetto in assoluto dedicato alla celebre giostra equestre, che si corre a Oristano sin dal XVI secolo.

L’autore e curatore dell’innovativa, Stefano Obino, già docente di fumetto all’Accademia d’arte di Cagliari, ha scelto però di ambientare la storia negli anni Sessanta: «Volevo raccontare la Sardegna della mia infanzia», racconta, «era una festa organizzata in “piccolo” e restituiva quel sapore familiare così come la ricordano i nostri padri e le nostre madri».

“Sartiglia. Leggenda di primavera”, quarta pubblicazione di Camena edizioni, è realizzata grazie al prezioso sostegno della Fondazione Oristano La storia racconta le gesta di un cavaliere che dopo essersi addentrato nella foresta del Monte Arci, vicino alla fontana de S’acqua Frida, incontra un Fauno, creatura mitologica e magica, che lo investe del ruolo di semidio, il Componidori per la Sartiglia del martedì.

«Mi è piaciuto poter rappresentare l’essenza “pagana” della Sartiglia come un rito propiziatorio dell’inizio di primavera e quindi poter definire quegli aspetti misteriosi e affascinanti della figura del capocorsa, su Componidori».

Il grande dinamismo delle tavole è frutto del lavoro di Matteo Calabrò: «È difficile per me esprimere cosa significhi aver partecipato a questo progetto, essendo il mio esordio nel mondo del fumetto, e per un evento importante come la Sartiglia. Ancora non mi sembra vero. Posso solo dire che è stato incredibile e appagante, specialmente vedendo il risultato finale del nostro lavoro».

«Il racconto è un omaggio all’amore per mia madre e alla nostra personale Sartiglia» conclude Calabrò.

About Walter Zedda

Walter Zedda, 36 anni, Monserrato (CA). Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria presso l' ITC Leonardo da Vinci nel 2008, dedico diversi anni al mondo del lavoro. Spaziando dal settore commerciale, dello sport e dell'intrattenimento fino a quello dell'assistenza socio- sanitaria, ho modo di arricchire le mie competenze umane e professionali, nonché di accedere ad una quantità di conoscenze che mi consente di osservare la società con uno sguardo ampio. Nel 2014 maturo dal punto di vista professionale ma, non ancora appagato dalle scelte fatte, decido di intraprendere la carriera universitaria nel ramo della politica, settore che amo profondamente e nel quale mi cimento da attivista. La mia esperienza nel settore è arricchita da due candidature al consiglio comunale di Cagliari. Mi laureo in corso e a pieni voti presso la facoltà di Scienze politiche (Unica) con la specifica in Relazioni Internazionali. Nel 2022 scelgo una magistrale di nuova attivazione: SIC - Innovazione Sociale e Comunicazione. Questa mi da modo di arricchire ulteriormente il mio background culturale e soprattutto di definire e regolare meglio una mia caratteristica innata: la loquacità. Attualmente collaboro con "Radio Unica" da tirocinante, scrivo per la testata giornalistica "Football news 24" e curo l'obbiettivo "Sviluppo e Comunicazione" presso il Comitato di Cagliari della "Croce Rossa Italiana".

Controlla anche

travaglio

Al Teatro Massimo: “I Migliori danni della nostra vita”

Get Widget Un viaggio nella Storia recente del Belpaese con Marco Travaglio Sabato 28 e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *