Alexa Unica Radio
Il Cagliari dopo quattro pareggi torna alla vittoria

Il Cagliari dopo quattro pareggi torna alla vittoria

Fondamentale vittoria della compagine cagliaritana in chiave playoff

La squadra rossoblù dopo quattro partite in cui ha totalizzato solo quattro punti torna al successo nel match disputatosi venerdì 10 marzo alle ore 20.30 contro l’Ascoli alla Domus nel match valido per la ventinovesima gara del campionato cadetto. Vittoria sicuramente importante per la compagine sarda che dopo un brivido iniziale consegue una meritata vittoria che rilancia le speranze degli uomini di mister Ranieri in ottica playoff. Con questo successo il Cagliari si porta infatti al settimo posto superando il Parma con 42 punti ottenuti dall’inizio della stagione.

Lo svolgimento della partita nel primo tempo

L’allenatore della squadra isolana decide di schierare in attacco Lapadula supportato da Mancosu al contrario mister Breda decide di schierare nel reparto offensivo Gondo e Forte. Ed è proprio il giocatore in forza alla compagine marchigiana a far tremare la squadra rossoblù al 19° minuto spedendo in rete un pallone su cui il portiere Radunovic non riesce ad arrivare. Dopo il gol subito il Cagliari pur non essendo disposto a concludere il match con questo risultato e nonostante l’infortunio occorso al giovane giocatore angolano Luvumbo al 36° minuto stecca il disegno elaborato da mister Ranieri ad inizio gara.

L’andamento della gara all’inizio del secondo tempo

 E’ però necessaria la ripresa affinchè la reazione degli uomini allenati da mister Ranieri trovi compimento in termini di punteggio. Il pareggio infatti giunge al decimo del primo tempo in quanto Botteghin atterra Mancosu in area l’arbitro dopo aver veduto l’azione incriminata al Var decide per la massima punizione a favore della squadra sarda. Va sul dischetto Lapadula che prima si fa parare il rigore dal portiere Leali poi è bravo e fortunato nel buttare la sfera oltre la linea di porta difesa dallo stesso giocatore marchigiano. Facciamo inoltre notare che l’arbitro in occasione del rigore ammonisce Mancosu per simulazione.

Il raddoppio della compagine rossoblù

Dopo il gol il Cagliari sempre più fiducioso dei propri mezzi continua a macinare gioco. Infatti trascorrono appena 5 minuti e la compagine rossoblù crea l’azione più bella del match. Protagonisti dell’iniziativa sono il bomber peruviano Lapadula e il cagliaritano Mancosu. Infatti il calciatore ex Milan passa la sfera al giocatore sardo che con un tiro imparabile dal limite riesce ad ottenere il bersaglio grosso e a portare la compagine rossoblù in vantaggio.

Il finale di gara

Prima che l’arbitro Miele decida la fine delle ostilità ulteriore spettacolo dato dai giocatori rossoblù ai propri tifosi. All’84’minuto Lapadula segna la sua seconda rete della giornata la terza per quanto riguarda i colori rossoblù. Mette a segno la marcatura di testa su cross di Azzi. Ed infine al minuto 88 c’è gloria anche per Zappa che dopo una indecisione del team marchigiano e nonostante un Leali in uscita segna una rete che fissa il punteggio sul risultato finale di 4-1.

Considerazioni a fine gara

Un Cagliari da due volti non bello e contestato nel primo tempo mentre nella seconda frazione, nel quale si sono avuti gli ingressi fondamentali di Azzi e Prelec (tra gli altri), i tifosi rossoblù hanno potuto ammirare una squadra trasformata che ha portato a casa un risultato fondamentale per il proseguo del campionato. Un risultato che consente alla squadra allenata da mister Ranieri di guardare all’immediato futuro con fiducia. 

Match successivo

La prossima gara dei rossoblù si terrà sabato 18 marzo alle 16.15 allo stadio Granillo di Reggio Calabria contro la squadra locale allenata dall’ex Milan Filippo Inzaghi

About Giorgio Saitz

Appassionato di calcio a livello enciclopedico con la passione per l'economia e la giurisprudenza

Controlla anche

La Dinamo Sassari affronta Venezia dell'ex Spissu

La Dinamo Sassari affronta Venezia dell’ex Spissu

Get Widget Il roster sassarese nuovamente in campo dopo la sosta Dopo quasi un mese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *