Alexa Unica Radio
A Cagliari e attivo un numero verde per segnalare dissesti stradali servizio gratuito per buche marciapiedi e passi carrabili danneggiati

Il numero verde 800116444 attivo per segnalare dissesti stradali

A Cagliari è attivo un numero verde per segnalare dissesti stradali, servizio gratuito per buche, marciapiedi e passi carrabili danneggiati

A Cagliari è attivo un numero verde 800116444 (gratuito da rete fissa e mobile, gli operatori rispondono continuativamente 24 ore al giorno, festivi compresi) per segnalare dissesti stradali, servizio gratuito per buche, marciapiedi e passi carrabili danneggiati.

Buche o cedimenti stradali? Marciapiedi dissestati? Chiusini rumorosi? Passi carrabili danneggiati? Segnaletica stradale divelta o degradata? A Cagliari è attivo, come già precedentemente detto, il numero verde gratuito 800116444 di AVR Global Service per far fronte alle esigenze dei cittadini, che segnalano problemi che possono causare pericolo a persone e circolazione stradale. In base alla segnalazione fornita, sarà valutato il grado di urgenza e priorità che determinerà i relativi tempi d’intervento per effettuare la manutenzione o la riparazione.

Il numero verde migliora l’offerta di servizi al cittadino. Si può definirlo un “pronto soccorso” per le strade. Un modo concreto, per l’amministrazione, per farsi ulteriormente vicina ai cittadini ai quali si chiede la collaborazione: ci si aspetta le loro segnalazioni per rendere insieme migliore la nostra città. Il servizio potrà essere d’aiuto dove nel corso del tempo le segnalazioni di strade dissestate si sono moltiplicate. La rete stradale locale del comune di Cagliari infatti è molto estesa e spesso sono state segnalate vere e proprie voragini. I comitati esprimono soddisfazione per i risultati ma chiedono interventi rapidi quando le segnalazioni sono state fatte.

È importante che non passino settimane o mesi perché le strade vengano riparate. Ora con questo numero verde tutti potranno chiamare per segnalare i disagi. È anche vero però che nel corso del tempo spesso ci si è sentiti dire una data di intervento e poi son passati mesi. Si spera non sia più così. Oltre alla rete delle strade comunali ci sono anche le ex provinciali, la regionale e la statale 131 che spesso hanno tratti dissestati. Per queste ovviamente bisognerà rivolgersi agli enti preposti.

About Samuel Pes

Appassionato di storia e di geopolitica, di lettura e di cinema. Il più grande desiderio? Diventare giornalista freelance.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *