Alexa Unica Radio

Ad Alghero ritorna la Borsa del turismo attivo

Si svolgerà ad Alghero, dal 23 al 26 marzo, la sesta edizione della Bitas, la Borsa internazionale del turismo attivo in Sardegna.

Perché scegliere Alghero?

La scelta di Alghero non è casuale. La città, una delle principali della Sardegna e quinta della regione per numero di abitanti. È una delle porte di accesso all’Isola, grazie all’aeroporto che sorge nelle vicinanze di Fertilia. È il capoluogo della Riviera del Corallo, nome che deriva dal fatto che nelle acque della sua rada è presente una grande quantità di corallo rosso, pescato da corallari subacquei. Quest’attività, con la lavorazione e la vendita, da secoli ha avuto una grande importanza di carattere economico e culturale, tanto che un ramo di corallo è inserito nello stemma della città.

Alghero è la terza città universitaria della Sardegna dopo Sassari e Cagliari. Ha la sede del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università degli Studi di Sassari. È sede anche della Scuola per stranieri di lingua e cultura italiana di Alghero.

Le precedenti edizioni si sono svolte a Cagliari, Pula, Nuoro, Bosa e Dorgali-Cala Gonone.

“È il principale evento di promozione e commercializzazione turistica che si tiene in Sardegna: oltre cento tour operator internazionali, provenienti dalla Penisola e da alcuni Paesi europei ed extraeuropei, incontreranno oltre 200 operatori isolani”, ha detto l’assessore del Turismo, Gianni Chessa.

“Il turismo attivo è la nuova filosofia del turismo sostenibile, considerato sotto il profilo economico, ambientale e sociale. Un’offerta della ‘Destinazione Sardegna’ che promuove la conoscenza del territorio a stretto contatto con le comunità locali, perciò un’ottima opportunità per far conoscere l’interno dell’Isola, favorendo l’allungamento della stagione turistica e la destagionalizzazione dei flussi”. La manifestazione, ospitata nel Villaggio Bitas, che comprende più sedi nel cuore di Alghero (Lo Quarter, il largo San Giovanni e il ‘vecchio mercato’), sarà aperta giovedì 23, alle 9, dagli Stati generali del Turismo attivo, nel centro conferenze dell’Hotel Catalunya.

About Giovanni Dessì

Giovane e intraprendente, appassionato di calcio nonché grande tifoso dell' AS Roma, curioso verso il mondo che mi circonda, cercando nuovi orizzonti.

Controlla anche

Spettacoli e risate con il ritorno di “Alguer Comedy”

Get Widget La grande comicità arriva sul palco del Teatro civico e al Quarter con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *