Alexa Unica Radio
1411 2000px
1411 2000px

Lezioni di buon cibo a Sestu

Coldiretti Sardegna a Sestu i bambini a lezione di buon cibo in occasione della giornata mondiale dell’obesità

Bambini a lezione di buon cibo e di stagionalità, per prevenire l’obesità. Domani a Sestu verrà celebrata la World Obesity Day, una giornata di educazione alimentare rivolta alle scuole dal titolo “Mangiare meglio per crescere bene”. Alle ore 9 nella sala consigliare del Municipio, con l’organizzazione del Comune in collaborazione con l’Arnas Brotzu, Coldiretti Sardegna e il Mercato Ortofrutticolo. Per tutta la mattina ci saranno delle attività e laboratori che vedranno la partecipazione degli alunni delle scuole secondaria di primo grado e primaria, destinatari del messaggio che uno stile alimentare sano aiuta a ridurre il rischio di obesità e previene anche l’insorgere di altre malattie.

Apriranno l’evento alle 9 la sindaca Paola Secci e il dottor Giovanni Fantola. A seguire il laboratorio a cura delle imprenditrici agricole di Coldiretti Donna Impresa Sardegna. Guidate dalla responsabile regionale Elisabetta Secci che verterà sull’importanza della stagionalità dei prodotti agricoli. Si passerà poi alla pratica con i piccoli che faranno una merenda rigorosamente di stagione. Spazio poi agli interventi di educazione alimentare a cura del dottor Stefano Pintus e della dottoressa Martina Pusceddu. Infine si chiuderà la mattinata con la proiezione di un video didattico a cura di Coldiretti Donne Impresa.
“L’educazione alimentare, l’attenzione al buon cibo e alla stagionalità come prevenzione dell’obesità fin da piccoli, è uno dei temi cari di Coldiretti Donne Impresa – spiega Elisabetta Secci –. Ogni anno Coldiretti incontra oltre mezzo milione di bambini a livello nazionale, dei quali oltre 20 mila in Sardegna”.
Si stima che in Italia il 42% dei bambini tra i 5 e i 9 anni è obeso o in sovrappeso – secondo una analisi della Coldiretti sul Rapporto 2022 dell’ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) – con un risultato che è il peggiore dell’Unione Europea, dove la media è del 29,5%, e un impatto potenzialmente devastante sulla salute delle giovani generazioni.

About Nicola Melas

Studente di lingue e comunicazione. Appassionato di sport e di giornalismo sportivo, con un interesse particolare verso il calcio.

Controlla anche

obesità

Obesità nei bambini, la Regola delle 4C per contrastarla

Get Widget Il pediatra Italo Farnentani ha coniato la Regola delle 4C per contrastare l’obesità …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *