Le Matte Maschere Maccus protagoniste in tre comuni sardi

Le Matte Maschere Maccus protagoniste in tre comuni sardi

Matte Maschere Maccus figure di spicco dei carnevali in tre centri abitati del Sud Sardegna

Pagliacci, funamboli, artisti e giocolieri si spostano tra fiere e mercati del Medioevo. È la compagnia del Teatro Circo Maccus che, guidata dall’ottima Virginia Viviano, si immerge nell’atmosfera del passato per dare nuova vita, durante le rappresentazioni del carnevale, alle maschere della commedia dell’arte.

Dove le Matte Maschere Maccus si esibiranno

Le Matte Maschere Maccus ravviveranno il carnevale del Comune di Quartu Sant’Elena martedì 21 febbraio, dalle ore 17 alle 20 lungo Viale Colombo e Piazza Maria, quelle di Barrali il 26 febbraio, dalle ore 15 alle 18, e di Villamar, il 4 marzo dalle ore 16 alle 19.

L’avvenimento si verificherà prima dello spettacolo

Lo spettacolo si svolgerà nelle vie delle ridenti cittadine, anticipato da un carro ornato con girasoli, spighe e agrumi, in cui sono presenti anche artisti, musicanti e musicisti. Tutto questo con lo scopo di stupire gli spettatori con esibizioni spettacolari e di fuoco del tempo che fu tra il suono di e tamburelli, scherzi e buffonate.

L’evento principale della manifestazione

Il main event dello spettacolo che stiamo trattando, sarà un’ esibizione allegra e spiritosa. Questa grazie a canzoni le ballate, l’allegria e il divertimento farà giungere gli spettatori ad essere parte integrante dello spettacolo. Tutto ciò insieme a Maschere della Commedia dell’Arte come: Arlecchino, Pantalone, Pulcinella, Colombina e il Capitano. Queste maschere sono maschere senza tempo che portano a chiunque li veda gioia ed ilarità facendoci tornare tutti un pò bambini .

Le esibizioni proposte sempre dal Circo Maccus

Come di routine nelle rappresentazioni del Circo Maccus, saranno presenti esibizioni in cui il fuoco sarà il principale protagonista. Inoltre vi saranno a spettacoli acrobatici su trapezio, tessuto e giocoleria.

La parte conclusiva dell’evento

Al termine della serata, allegria garantita data anche dalla partecipazione degli spettatori. Essi avranno l’opportunità di appartenere a un team con stendardo e colore, i Paladini Alati o i Cavalieri Invincibili, e prendere parte a sfide di scaltrezza e astuzia tra facezie, bizzarrie e burle.

Le persone sulla scena

Cristina Coltelli, Virginia Viviano, Gianni Sanna, Camilla Vargiu, Violeta Ibanez, Andreas Gutierrez, Marta Proietti, Grazia Dentoni, Stefano Farris, Mario Pierno, Manuela Ragusa, Silvia Sotgiu e Gionata FreuerFrei.

About Giorgio Saitz

Appassionato di calcio a livello enciclopedico con la passione per l'economia e la giurisprudenza

Controlla anche

Circondando 2024:festiva del circo dal 20 giugno al 2 luglio

Quartu Sant’Elena, Tortolì, Nuoro, Budoni, Olbia e infine due date in Emilia Romagna. Sono le …