Lunedì 20 febbraio a Cagliari: l’assemblea pubblica
Assemblea pubblica “Sana e robusta Costituzione: unirsi per difenderla” (lunedì 20 febbraio ore 18 in piazza Galilei n. 13 a Cagliari). Lunedì 20 febbraio, alle ore 18 a Cagliari in piazza Galilei n. 13, si terrà il secondo degli incontri organizzati dal Partito Progressista dal titolo “Sana e robusta Costituzione”. Gianamario Demuro (docente di diritto costituzionale Unica) introdurrà il tema dell’autonomia speciale e dell’autonomia differenziata. Interverranno Ettore Licheri (senatore del Movimento 5 Stelle), Francesca Ghirra (deputata dell’Alleanza Verdi e Sinistra), Paolo Maninchedda (docente universitario UniCa), Massimo Zedda (consigliere regionale, presidente Partito Progressista). Coordinerà il dibattito Federica Diana (circolo Sergio Atzeni).
Il 2 giugno 1946
«Il 2 giugno 1946 fu il giorno in cui le italiane e gli italiani furono chiamati alle urne per il referendum istituzionale che chiedeva alla popolazione di decidere, per il futuro del Paese, la monarchia o la Repubblica». Lo scrive in una nota l’Associazione nazionale magistrati evidenziando che «il referendum fu la prima votazione a suffragio universale e vide la vittoria della Repubblica che ottenne il 54,3% di votazioni. Il 18 giugno la Cassazione diede il via alla Repubblica Italiana».
Il progetto “Sana e robusta Costituzione”
«È storia, la nostra storia, è la storia della nostra democrazia. Una storia che i giovani devono poter conoscere per amare. Per questo in occasione della Festa della Repubblica, in un anno particolare che segnerà anche la ripartenza dell’Italia, come Associazione nazionale magistrati lanciamo il progetto “Sana e robusta Costituzione” per favorire la conoscenza della nostra Carta costituzionale e dei suoi principi nelle scuole», conclude l’Anm.