Alexa Unica Radio
Al via Le Giornate Simfer della Sardegna 2023

Al via Le Giornate SIMFER Sardegna 2023

Chi parteciperà a questa Giornate

Medici, fisioterapisti, logopedisti, psicologi, tecnici ortopedici, addetti dell’area riabilitativa e specializzandi si incontreranno a Cagliari per le Giornate SIMFER Sardegna 2023.

Il decimo anniversario dopo due vanni di difficolta

Messe in archivio le edizioni degli ultimi due anni affrontati con le difficoltà legate all’infezione da SARS-CoV2 e le conseguenti riduzioni delle attività degli operatori sociosanitari, le Giornate di Studio Simfer Sardegna 2023, appuntamento atteso sempre con coinvolgimento e partecipazione dalle persone che lavorano nel campo della riabilitazione si apprestano a celebrare la prima decade di vita.

Dove avranno luogo le Giornate Simfer

Messe in programma con la classica formula delle cinque giornate, un autentica full immertion di studio, l’evento avrà luogo il 18 febbraio, 25 marzo, 22 aprile al Caesar’s Hotel in Via Darwin 2/4 a Cagliari , il 6 maggio a Sardara presso le Antiche Terme in Loc. Santa Mara Acquas e termineranno nel capoluogo sardo nella sala convegni del Caesar’s Hotel il 27 maggio.

Le persone che hanno organizzato l’ evento

In questa decimo anniversario organizzato dal Gruppo Regionale Simfer Sardegna, è guidato da Mauro Piria e con la Segreteria Scientifica costituita da Giuseppe Berti, Antonio Capone, Andrea Marini, Roberta Pili, Claudio Secci e Roberto Zuncheddu. Si avvicenderanno al tavolo dei relatori, i migliori studiosi in questo ambito.

Le materie trattate durante queste Giornate

Si confronteranno su temi che variano dalla “Terapia Fisica”, la “Fisiatria Interventistica”, il “Linfedema” Essa è una malattia permanente di tipo evolutivo, in cui vi è un diminuzione o un blocco della circolazione linfatica delle braccia e delle gambe l’“Osteoporosi”. E per finire il “Paziente Fragile” a tutto ciò si accompagneranno approfondimenti e verifiche quale fonte necessaria di diagnosi e di definizione delle scelte terapeutiche da proporre.

L’anno in cui sono iniziate le Giornate e la loro crescita in termini di importanza

Le Giornate di Studio SIMFER Sardegna sono state formalmente create nel 2013, e sono aperte a medici, in particolar modo fisiatri soci SIMFER, e operatori in ambito sanitario (fisioterapisti, logopedisti, tecnici ortopedici etc.). Negli anni le Giornate sono diventate sempre più importanti divenendo sempre più di elevata qualità scientifica per i temi trattati e le opportunità di perfezionamento proposte ai partecipanti. In ogni giornata sono stati e vengono sempre affrontati argomenti specifici di riabilitazione con relatori scelti sempre tra i maggiori esperti nazionali e anche internazionali.

Cosa sono queste Giornate per gli operatori del settore

Per gli operatori della riabilitazione presenti in Sardegna le Giornate di Studio possono essere “formazione a chilometro zero” e questo è solo uno dei vari scopi che il Gruppo Simfer Sardegna persegue, così come consolidare l’ unione tra addetti alla riabilitazione step questo fondamentale per sviluppare insieme strategie di lavoro utili, sia a potenziare l’assistenza, sia a rendere più snello un sistema burocratico che spesso proibisce agli operatori di terminare il percorso riabilitativo.

Le Giornate come luogo di raffronto

In questo contesto le Giornate di Studio Simfer sono anche un importante momento di confronto con le Istituzioni e il mondo della Politica. Si discute con l’obbiettivo primario di consolidare maggiormente la cooperazione. Si desidera avviare i “Dipartimenti di Riabilitazione”, fondamentali per configurare i principi di governo clinico. Realizzare, a livello regionale, un percorso riabilitativo unico che garantisca la continuità tra ospedale e territorio. L’unificazione delle diverse modalità di erogazione dell’intervento sia ospedaliero che extraospedaliero, garantirebbe ancor più l’appropriatezza e l’efficacia delle cure. Questo migliorerebbe la produttività di tutto il settore della medicina riabilitativa, a beneficio delle esigenze dei pazienti.

Il programma della prima Giornata

Il piano delle Giornate di Studio Simfer Sardegna 2023 inizia il 18 febbraio alle ore 9 al Caesar’s Hotel in Via Darwin 2/4 a Cagliari sul tema: “Update Sulle Terapie Fisiche”. Afferma il Segretario Simfer Mauro Piria. Nel primo giorno di convegno, verrà discusso il Razionale Terapeutico che aiuta nell’uso dei mezzi fisici spaziando su: Fisica e Biofisica della luce laser infrarossa e della radiofrequenza; Dalla laser terapia alla Photo Bio Modulazione nella applicazione pratica del laser di potenza; Dalla Tecar terapia alla Elettro Bio Modulazione in radiofrequenza. E ancora Elettrostimolazione, Onde d’urto e Campi Elettromagnetici Pulsati. Naturalmente questi strumenti devono essere utilizzati seguendo le indicazioni del Fisiatra (il solo medico che ha le conoscenze per dare le terapie fisiche), secondo assolute e chiare modalità che possono potenziare la situazione clinica alterate o compromesse delle persone, con effetti collaterali quasi assenti e/o controindicazioni.

Il piano della seconda Giornata

Il piano di ricerca della decima edizione delle Giornate Simfer Sardegna 2023,procederà il 25 marzo 2023, al Caesar’s Hotel a Cagliari sul tema “Fisiatria Interventistica E Riabilitazione Nella Patologia Muscoloscheletrica”.

La data e la malattia trattata nel penultimo giorno dell’evento

Sempre nella sala Convegni dell’Hotel cagliaritano, il 22 aprile 2023 avrà luogo la terza giorno di lavori con il tema su “Il Linfedema”. Durante questo appuntamento ci si confronterà sul tema “Osteoporosi: Attualità e Prospettive Future” le attività saranno a Sardara il 6 maggio nelle Antiche Terme in Loc. Santa Mara Acquas.

La conclusione della manifestazione

L’ultimo appuntamento con le Giornate di Studio Simfer Sardegna 2023,sarà nuovamente al Caesar’s Hotel di Cagliari il 27 maggio 2023, perparlare su un argomento di enorme interesse “Il Paziente Anziano Fragile”.

About Giorgio Saitz

Appassionato di calcio a livello enciclopedico con la passione per l'economia e la giurisprudenza

Controlla anche

Conferenza stampa corsi Green Manager e Tecnico di scena

Al via due corsi di Alta formazione per Cinema

Get Widget Partono i corsi per diventare Green Manager e Tecnico di Scena per Cinema …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *