Anello Sostenibile della Città di Cagliari suscita attenzione in Italia

Anello Sostenibile della Città di Cagliari suscita attenzione in Italia

Il luogo di presentazione del progetto

Il piano è stato presentato in data odierna a Bari dal consigliere metropolitano delegato alla Pianificazione Umberto Ticca e dal direttore generale dell’organizzazione Stefano Mameli durante l’ incontro ‘PNRR e pianificazione del territorio’, coordinato dalla Regione Puglia e ASSET – Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio. L’avvenimento si immette in quell’ importante serie di incontri chiamati ‘Città Territori e Paesaggi in trasformazione. L’urbanistica tra integrazione delle conoscenze e innovazione normativa’, con lo scopo di riflettere sul ruolo dell’architettura urbana nello sviluppo della metamorfosi di città, territori e paesaggi, guardando a casi regionali e nazionali. In particolare, il seminario ‘PNRR e pianificazione del territorio’ ha esaminato in modo trasversale le relazioni tra la pianificazione e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con particolare attenzione verso le ripercussioni sul territorio nel breve e medio-lungo periodo.

La dichiarazione iniziale del consigliere Ticca sul progetto

Il delegato alla Pianificazione Umberto Ticca: “Metterci a confronto con altre realtà al di fuori della nostra regione è un segnale chiaro che stiamo facendo un lavoro di grande qualità” un buon lavoro”

Le ulteriori considerazioni di Umberto Ticca sull’Anello Sostenibile

“Porci in un visione globale ci permette di avere piena coscienza dell’importanza dell’itinerario che attuando, ci dà infatti l’opportunità di parlare fuori dal nostro territorio. Vogliamo dare la visione di ciò che può essere Città Metropolitana di Cagliari nei prossimi anni così da fornire ottimi elementi sulla qualità della nostro operato, iniziando dal Piano Strategico metropolitano che è stato capace di intercettare senza difficoltà le possibilità provenienti dal PNRR”, sottolinea Ticca.

Il progetto dell’Anello come parte di altri progetti

L’Anello Sostenibile della Città Metropolitana di Cagliari è illustrato a Bari insieme ad altri cinque casi studio nazionali. Esso fa parte di una serie di programmi verdi tra loro integrati che riguardano i 17 Comuni del territorio metropolitano.

La nascita del progetto dell’Anello e da dove vengono i soldi utilizzati

Il progetto e l’esecuzione del Piano, che nasce dal masterplan pensato dal team di architetti del paesaggio coordinato dal notissimo architetto Joao Ferreira Nunes, è sovvenzionata con quattrini del PNRR destinati alla Città Metropolitana tramite lo strumento dei Piani Integrati. Tra i programmi messi nel Piano, le cui opere saranno affidati entro l’estate, ci sono la ristrutturazione del mercato di San Benedetto e il canale navigabile TerramainiLa Palma di Cagliari, attualmente in fase di aggiudicazione.

About Giorgio Saitz

Appassionato di calcio a livello enciclopedico con la passione per l'economia e la giurisprudenza

Controlla anche

Cagliari SoloWomenRun 2025

Con oltre 13.000 partecipanti e iscrizioni ancora aperte, la Cagliari SoloWomenRun di domenica 16 marzo …