Alexa Unica Radio

La realtà virtuale trasporta gli studenti nei siti culturali

Progetto avviato negli istituti della provincia di Sassari

La realtà virtuale approda negli istituti superiori del nord Sardegna. Questo per far viaggiare gli studenti nel tempo, nella storia, nell’arte alla scoperta di città, eventi, epoche.

L’istituto Pellegrini di Sassari fa da apripista

A fare da apripista per il progetto digitale sviluppato sulla piattaforma multidisciplinare XTours dalla società sassarese Xrit (Extended Reality Internet of Things), è l’istituto Pellegrini di Sassari. Nel quale, questa mattina è stata presentata l’iniziativa.

Le parole di Claudia Saba

“Gli studenti che indossano il visore possono camminare liberamente e fisicamente all’interno di un mondo nel quale ci sono dei contenuti misti, reali e virtuali, e possono interagire con esso. Il pacchetto Xtours contiene le visite che riguardano il patrimonio artistico e culturale italiano”, ha spiegato Claudia Saba, amministratrice di Xrit.

Le parole di Paolo Acone e di Salvatore Saba

“È un progetto innovativo e rivoluzionario – ha aggiunto il dirigente dell’istituto Pellegrini, Paolo Acone – che implementa le metodologie didattiche che la scuola sta attuando a tutti i livelli. Gli studenti possono sperimentare grazie a questo progetto nuovi sistemi di apprendimento”. “La Provincia di Sassari ha sposato subito questo progetto. Ciò che ci ha spinti a finanziarlo e a sostenerlo per tutti gli Istituti superiori sono state le sue potenzialità”. Ha sottolineato il capo di gabinetto Salvatore Saba.

About Sonia Mandras

Studentessa di Beni Culturali & Spettacolo, con la passione per il mondo dell'arte e gli argomenti di aspetto socio-culturale. Occasionalmente cantante e musicista. Spiccato senso critico, propensione creativa e mente umanista.

Controlla anche

_esami

Gli esami non sono tutto

Get Widget In questa puntata si è discusso assieme ai giovani universitari, come ci si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *