
Una deliziosa variante del classico tiramisù, arricchita dall’aggiunta di pesche succose e dolci. Questa prelibatezza dessert è perfetta per l’estate, quando le pesche sono di stagione e il loro sapore è inebriante.
La ricetta di base del tiramisù viene arricchita con strati di pesche fresche affettate, che aggiungono un tocco di dolcezza e una leggera acidità che si fondono perfettamente con i sapori classici del mascarpone e del caffè.
Ingredienti:
- 2 pacchi di biscotti tipo oro saiwa
- 500 gr di mascarpone
- 10 pesche di media maturazion se non è periodo potete utilizzare pesche sciropatee
- Succo alla pesca
- Panna da montare
- 4 uova
- 150 gr di zucchero
Preparazione:
Lavate e sbucciate le pesche, poi tagliatele a fettine per la decorazione. Tagliate le altre 6 pesche a pezzi. Montate la panna e mettete il recipiente in frigorifero.
Separate le uova, i tuorli metteteli in una ciotola, e gli albumi montateli a neve ferma, per capire se è montato bene, capovolgendo il recipiente non ne deve cadere neanche una goccia, mettete anche questo recipiente in frigo.
Nel recipiente dove ci sono i tuorli aggiungete lo zucchero e montate con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungete poco per volta il mascarpone 1/2 cucchiai alla volta sempre mescolando e sempre nello stesso verso per non smontare nulla.
Aggiungete l’albume, mescolate, aggiungete le pesche tagliate e per ultimo la panna montata, a questo punto iniziate a mescolare a mano con una spatola ma sempre senza perdere il senso.
Prendete una teglia usa e getta, aprite i pacchi dei biscotti, bagnateli nel succo alla pesca e poneteli ben attaccati nel fondo della teglia, mettete 2 mestoli di crema e continuate così per 3 strati, nell’ultimo mettete le fette di pesche intere.
Riponetelo in frigo, prima di servirlo, se volete potete mettere il tiramisù nelle coppette e servirlo con una fettina di pesca incastrandola nel bordo