Al Literary Fight Club si sfidano Claudia Desogus con “Gli ultimi ebrei” e Marco Lepori con “Blue Sunday”, il 21 dicembre alle ore 18 a Sassari.
Catartica Edizioni, IndieLibri e Libreria Messaggerie Sarde presentano Literary Fight Club: “Gli ultimi ebrei” di Claudia Desogus VS “Blue Sunday” di Marco Lepori. Ma Literary Fight Club Cos’è? La prima rassegna letteraria in Sardegna in cui due autori si affrontano su un ring virtuale in una amichevole sfida diretta e organizzata da indielibri e Catartica Edizioni.

Le regole del Literary Fight Club
Abbiamo pensato a una innovativa formula attraverso cui presentare i nostri autori e le nostre autrici a un pubblico più vasto: il manager e il referee del club pongono agli autori domande identiche sul libro che hanno scritto e su argomenti di attualità, che riguardano la cultura, l’arte e la società contemporanea. Il confronto si conclude con le domande del pubblico, che devono essere sempre poste a entrambi i/le partecipanti.
Il nome della rassegna, è chiaramente ispirato al celebre romanzo “Fight Club” di Chuck Palahniuk da cui prendiamo spunto per fissare le regole del Literary Fight Club: Prima regola del Literary Fight Club: parlate a tutti del Literary Fight Club. Seconda regola del Literary Fight Club: dovete parlare a tutti del Literary Fight Club. Terza regola del Literary Fight Club: se qualcuno si accascia, è spompato, grida basta, fine del combattimento. Quarta regola Literary Fight Club: si combatte solo due per volta.
Sul ring
Questa approda a Sassari, ospite della Libreria Messaggerie Sarde, piazza Castello 11, il 21 dicembre alle ore 18:00. Sul ring: Claudia Desogus con il libro “Gli ultimi ebrei” e Marco Lepori con il libro “Blue Sunday”. Presentano: Daniela Carta e Giovanni Fara. Il libro “Gli ultimi ebrei” di Claudia Desogus è una combinazione di storia e fantasia, secondo lo stile tipico dell’autrice, che ci porterà a esplorare un episodio poco conosciuto della storia sarda. Claudia Desogus è nata a Cagliari, vive tra Bruxelles e Malta, dove lavora come editor all’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo. “Blue Sunday” di Marco Lepori, un romanzo dentro un altro romanzo, un resoconto di violenze e soprusi, di chi un futuro non ce l’ha avuto, di disagio e vendette. Marco Lepori è nato a Castelsardo, dove vive e lavora come libraio. Nel tempo libero scrive.