Cosa è l’ELSA E COSA FA
ELSA (The European Law Students’ Association) è la più grande associazione internazionale di studenti di diritto e giovani giuristi. Attraverso una azione che prosegue da più o meno quarant’anni sino a tutt’ oggi , ELSA è stata capace radicarsi in tutta Europa, avendo 44 Sezioni Nazionali e rappresentando circa 40.000 studenti di diritto che vengono da più di 300 Università. Forte della sua radicata diffusione, ELSA è presente a più livelli (dal livello internazionale, al nazionale fino al locale) con l’obiettivo di realizzare i suoi obiettivi , facendo inoltre leva sulle proprie potenzialità nel plasmare i professionisti che entreranno a contatto con la realtà del futuro.
CHI PARTECIPA AL PROGETTO
In accordo con le associazioni studentesche di Scienze politiche (ASP) ed Economia (ASE) e grazie all’aiuto dell’Associazione Socio Culturale “il Cenacolo Onlus”, abbiamo creato nel Dipartimento di Giurisprudenza Viale Mancini 5 a Sassari nei giorni del 19 dicembre alle ore 10.00 e il 20 dicembre alle ore 17.00, durante la giornata dei Diritti Umani una raccolta di cibo e di vestiti .
L’ELSA e i Diritti Umani
L‘ELSA alla tutela dedica particolare interesse ai dei Diritti Umani: infatti, attraverso la realizzazione di progetti finalizzati a sensibilizzare l’intero Network, ELSA non soltanto punta a dare strumenti basilari e strumentali alla formazione di uno studente di giurisprudenza , ma a dare una consapevolezza sul tema, in grado di ispirare il lavoro dei futuri professionisti, avvocati, giudici, funzionari, esponenti di associazioni non governative, in modo da sensibilizzare la categoria dei giuristi del futuro al rispetto dei Diritti Umani. Il motto della nostra Associazione è : “A Just World in which there is respect for Human Dignity and Cultural Diversity.