Durante la finale di Sanremo Giovani, il direttore artistico e conduttore Amadeus annuncia i titoli dei brani dei big in gara.
Il direttore artistico e conduttore della settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana Amadeus ha svelato, durante la finale di Sanremo Giovani, vinta da Gianmaria con La città che odi, i titoli delle canzoni degli artisti che tra i prossimi 7 e 11 febbraio saliranno sul palco del Teatro Ariston della Città dei Fiori. Lo ha fatto in presenza degli stessi partecipanti, ospiti dell’evento al Casinò di Sanremo. Complessivamente le voci ammesse direttamente alla manifestazione sono 22, come lo scorso anno. A differenza dell’edizione 2022, quando furono portati da due a tre i concorrenti selezionati da Sanremo Giovani e Area Sanremo, quest’anno sono sei i concorrenti ai quali viene concesso di esibirsi al Festival, ovvero la metà di quelli arrivati in finale. Il cast finale è composto da 28 cantanti.
Ecco i titoli delle canzoni dei big che ascolteremo
Ultimo, erede designato della scuola cantautorale romana, canterà “Alba”; Tananai, arrivato “trionfalmente” ultimo in classifica la scorsa edizione, canterà “Tango”. Si sarebbe dovuto intitolare “Puttana” il brano che eseguirà al teatro Ariston Madame, che due anni fa partecipò con “Voce”, che poi si aggiudicò la Targa Tenco per il miglior brano, ma per una scelta artistica dell’ultimo momento il brano gareggerà con il titolo di “Il bene nel male”. Secondo quanto riporta Il Corriere della Sera, la cantante ha affermato che il brano avrebbe dovuto intitolarsi Puttana, come confermato nell’intervista che l’artista ha concesso al Corriere. Non è chiaro per ora se, quando e perché è stato cambiato il titolo.
Uno dei più attesi ritorni a Sanremo è certamente quello di Giorgia, che canterà “Parole dette male”, mentre Mr. Rain, quota rap nel cast di Amadeus, si esibirà con “Supereroi”. Elodie canterà “Due“, mentre Gianluca Grignani, anche lui nella lista dei ritorni eccellenti, porterà in gara “Quando ti manca il fiato”. Marco Mengoni tornerà in gara al Festival con “Due vite” da vincitore dopo la partecipazione nel 2013 con “L’essenziale”.
Decisamente più esperta Anna Oxa, che tornerà al Festival di Sanremo per la quindicesima volta cantando “Sali (canto dell’anima)”. Uno dei big più attesi è sicuramente Lazza, uno dei più seguiti rapper della scena italiana, sempre in vetta alle classifiche specializzate, per il suo esordio ha scelto di cantare “Cenere”.
Sono stati resi noti anche i nomi di alcuni autori delle canzoni. Duemilaminuti di Mara Sattei è stata scritta da Damiano David dei Måneskin e Terzo cuore di Leo Gassman da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari. Splash di Colapesce Dimartino, scritta dai due, è prodotta da Federico Nardelli e Giordano Colombo. Furore di Paola e Chiara è scritta dalle sorelle con Federico Mercuri, Giordano Cremona, Leonardo Grillotti, Eugenio Maimone, Jacopo Ettore, Alessandro La Cava. Com’è noto, il pezzo dei Cugini di Campagna è scritto da La Rappresentante di Lista. LDA è autore della sua Se poi domani.
Ecco l’elenco completo dei 22 cantanti coi relativi titoli
Ultimo Alba
Tananai Tango
Madame Il bene nel male.
Giorgia Parole dette male.
Mr. Rain Supereroi.
Elodie Due.
Gianluca Grignani Quando ti manca il fiato.
Marco Mengoni Due vite.
Anna Oxa Sali (Canto dell’anima).
Lazza Cenere.
Mara Sattei Duemilaminuti.
Modà Lasciami.
Paola e Chiara Furore.
Colapesce Dimartino Splash.
Leo Gassman Terzo cuore.
Articolo 31 Un bel viaggio.
Ariete Mare di guai.
Cugini di Campagna Lettera 22.
Levante Vivo.
Coma Cose L’addio.
LDA Se poi domani.
Rosa Chemical Made in Italy.
Gianmaria è il vincitore di Sanremo Giovani 2022. Lui e altri cinque giovani si uniranno ai 22 sul palco dell’Ariston a febbraio, promossi stasera a “big”. Ecco nomi e titoli delle canzoni che presenteranno in gara a Sanremo a febbraio 2023:
Shari Egoista.
Gianmaria Mostro.
Colla Zio Non mi va.
Sethu Cause perse.
Will Stupido.
Olly Polvere.
Non ce l’hanno fatta Giuse De Lizia, Maninni, Noor, Fiat 131, Romeo & Drill, Mida.