EDUC International Smart City School: The challenge of climate change

Lunedì 20 giugno la International Smart City School organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari nell’ambito dell’Alleanza EDUC

L’Università di Cagliari è ancora una volta promotrice di iniziative di respiro internazionale grazie alla “International Smart City School” organizzata dal Prof. Luigi Mundula.

In collaborazione con le Università di Paris Nanterre, Masaryk e Potsdam, nell’ambito dell’Alleanza EDUC, che vedrà la partecipazione degli studenti delle 6 università partner EDUC (Paris Nanterre; Rennes 1; Potsdam; Masaryk; Pécs; Cagliari).

La Summer School prenderà il via lunedì 20 giugno e avrà una durata di due settimane ricche di eventi, visite studio, visite culturali, aperiNET, lavori di gruppo e lezioni frontali. La lingua di lavoro sarà l’inglese e sarà dato ampio spazio all’interazione e ai lavori di gruppo dei partecipanti internazionali.

La International Smart City School 2022 ha come tema specifico The challenge of climate change; l’obiettivo è di fornire agli studenti conoscenze approfondite sul tema delle Smart Cities e dello sviluppo urbano sostenibile in chiave sistemica anche grazie a visite studio e illustrazione di casi concreti.

Nei giorni seguenti numerosi docenti e ricercatori di UNICA e imprese locali presenteranno alcune tematiche nell’ambito della Smart City School: Gianfranco Fancello; Marcello Schirru; Diego Reforgiato; Simone Ferrari; Paolo Contu; Chiara Garau; Giuseppe Desogus; Fabrizio Monfardini; Ferdinando Fornara.

Variegata anche la partecipazione di docenti e ricercatori delle Università partner di EDUC: Meryam Benabdeljelil dell’Università di Paris Nanterre; Juergen Kropp del Potsdam Institute for Climate Impact Research; Leonard Walletzky dell’Università di Masaryk.

Ricca è anche la partecipazione di partner tra cui aziende, associazioni, enti che porteranno la loro esperienza come “case study” per arricchire i lavori delle due settimane

Lo staff EDUC seguirà e supporterà i lavori delle giornate.

Qui il programma completo delle due settimane:

https://www.unica.it/unica/it/intern_smart_city_school.page

Per maggiori info è possibile inviare una mail a educ@unica.it

About Ilaria Incani

Vivo a Gonnosfanadiga e sono una studentessa del corso di Beni Culturali e Spettacolo all'Università di Cagliari. Le mie passioni sono la musica, il cinema e l'arte.

Controlla anche

Sassari ospita Luigi Ferrajoli e Omar Chessa per un dibattito sul cosmopolitismo globale

Venerdì 13 dicembre alle 17, nell’Aula Mossa del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari, si …