campi elettromagnetici

“Interazione tra campi elettromagnetici e biosistemi”

Il convegno sarà a Cagliari fino a venerdì 10 giugno

Sarà a Cagliari fino a venerdì 10 giugno il convegno “Interazioni tra campi elettromagnetici e biosistemi”.

Il Centro Interuniversitario ICEmB e l’Università degli Studi di Cagliari hanno organizzato la sesta edizione del convegno. In linea con le precedenti iniziative si propone di stimolare il confronto tra i ricercatori che nei rispettivi settori disciplinari fisica, ingegneria, biologia, medicina ed epidemiologia, contribuiscono attivamente allo sviluppo delle conoscenze nell’ambito del bioelettromagnetismo.

Impiego campi elettromagnetici

L’impiego dei campi elettromagnetici è sempre più diffuso sia in ambito lavorativo che domestico e di relazione pubblica.  Per tale ragione lo studio degli effetti biologici dovuti all’esposizione ai campi elettromagnetici  e delle relative ricadute sulla salute dell’uomo e sull’ambiente  è da anni al centro degli interessi di ICEmB . Interesse che nasce non soltanto per gli eventuali danni, ma anche per le potenzialità benefiche di applicazioni medicali di cura e diagnosi. Inoltre l’allargamento e l’approfondimento della conoscenza dovuta allo studio dell’interazione fra campi elettromagnetici e sistemi biologici ha una sua naturale ricaduta non solo verso gli aspetti protezionistici, a fronte degli effetti biologici riconducibili a possibili rischi per la salute dell’uomo, ma anche verso le possibilità applicative biomedicali sia terapeutiche che diagnostiche.

A tale scopo il Comitato Tecnico Scientifico e Organizzativo del Convegno inviterà tutti i ricercatori impegnati nello studio delle interazioni tra campi elettromagnetici e biosistemi a partecipare a questo momento di confronto scientifico. Lo farà sottoponendo i propri lavori nell’ambito delle seguenti, ma non esclusive, aree d’interesse. Tra queste: effetti biologici e sanitari dei campi elettromagnetici, dosimetria elettromagnetica, modelli e meccanismi di interazione e applicazioni biomedicali.

I punti del dibattito:

  • studio degli effetti dei campi Elettromagnetici (in vivo, in vitro, sull’uomo);
  • esposizione/Dosimetria;
  • applicazioni biomedicali;
  • meccanismi di interazione

Il comitato organizzatore è composto da: Martina Bevacqua, Sandra Costanzo, Francesco Desogus, Alessandro Fanti, Alessandro Fedeli, Matteo Bruno Lodi, Rita Massa e Giuseppe Mazzarella.

About Isabella Murgia

Isabella Murgia, giornalista pubblicista, nata a Sassari, vive a Cagliari dalla quinta elementare, presenta un diploma di liceo scientifico e una laurea triennale in filosofia. Collabora da cinque anni con Unica Radio.

Controlla anche

Il secondo appuntamento di “E-stiamo al parco” a Casa Saddi

Il 12 giugno 2025, alla Casa Saddi di Pirri, uno spettacolo teatrale ironico e colorato …