ambiente genz

Ambiente. la GenZ è la più impegnata sul fronte green

Good Practice ecologiche per salvaguardare il pianeta

Il 38% dei giovani è interessato alle tematiche riguardanti l’impronta ecologica provocata dall’essere umano. Ed è disposto ad adottare soluzioni nella vita quotidiana per contribuire a salvaguardare il pianeta. E’ quanto emerge da una ricerca svolta a livello internazionale da Toluna per il Gruppo Culligan; azienda attiva nei sistemi di trattamento dell’acqua; su un campione di mille giovani in tutta Italia appartenenti per metà alla Generazione Z (16-24 anni) e per metà ai Millennials (25-40 anni); in occasione della giornata mondiale della terra. Tra le pratiche già in uso, le più frequenti e comuni sono la raccolta differenziata realizzata con dedizione dal 79%; bere l’acqua del rubinetto per evitare di usare bottiglie di plastica pratica diffusa nel 37%; o utilizzare sistemi di filtrazione installati nel rubinetto, azione adottata dal 20% degli intervistati. La GenZ si distingue nelle ‘good practice‘ dedicate all’acqua. Infatti il 30% di questa parte del campione utilizza l’acqua del rubinetto con l’ausilio di un filtro depurativo, mentre, più del 57% dei giovani utilizza borracce/bottiglie riutilizzabili. In questi ultimi anni inoltre i social media e il web hanno ricoperto un ruolo chiave nel diffondere messaggi di sostenibilità e salvaguardia del pianeta. La ricerca di Toluna per Culligan rileva, infatti, che il 70% della GenZ utilizza come principale fonte di informazione i social media e come seconda fonte i media online consultati dal 51% del campione.

About Carlo Deidda

“Dove le parole non arrivano... la musica parla.”

Controlla anche

La tundra artica si espande rapidamente

Le nuove dinamiche ecologiche in Artico e il fenomeno del “greening” nella tundra Il fenomeno …