Alexa Unica Radio
GC 8895

Geppi Cucciari: nuova data in “Perfetta” di Mattia Torre

“Perfetta” testi e regia Mattia Torre con Geppi Cucciari; musiche originali Paolo Fresu; costumi Antonio Marras. Si arricchisce di un nuovo appuntamento: venerdì 6 e sabato 7 maggio ore 20.30; domenica 8 maggio ore 19 al Teatro Massimo di Cagliari.

Una replica straordinaria per Geppi Cucciari: “Pezzi Unici” / rassegna trasversa a cura del CeDAC Sardegna. Appuntamento con l’attrice amatissima e apprezzata dal pubblico per la sua potente vis comica e l’ironia pungente. Sotto i riflettori in “Perfetta” con testi e regia di Mattia Torre (uno degli autori più interessanti del panorama italiano, prematuramente scomparso).

Oltre alle due recite già sold out di venerdì 6 e sabato 7 maggio alle 20.30; anche domenica 8 maggio alle 19 al Teatro Massimo di Cagliari. Geppi Cucciari presta volto e voce a un’eroina moderna, una donna felicemente in carriera, alle prese con i sottili mutamenti fisici e le imprevedibili variazioni d’umore legati al ciclo mestruale.

Uno scoppiettante, dolceamaro one-woman-show su un tema squisitamente (e universalmente) femminile che risulta ancora un tabù (e non solo per gli uomini) nell’interpretazione della poliedrica artista, icona della comicità e della libertà di pensiero.

La Trama

Una storia “normale” per un’intensa prova d’attrice: nel ruolo di una venditrice d’automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli impegni e moltissime responsabilità.

Geppi Cucciari si confronta con le sfumature malinconiche e drammatiche dell’animo della protagonista; in un monologo che alterna sferzate di comicità a satira di costume. Ma anche riflessioni più amare e profonde. Un delicato tentativo di consapevolezza e di empowerment femminile di cui sembra esserci un grande bisogno nel nostro tempo.

La pièce è impreziosita dall’evocative musiche originali di Paolo Fresu e dall’eleganza degli abiti di scena dello stilista Antonio Marras. Il talento istrionico e la vis comica di Geppi Cucciari; artista poliedrica capace di toccare anche le note più malinconiche e drammatiche della cronaca.

Una performance in cui si fondono sensibilità e intelligenza femminile e sguardo maschile, su un tema, che tende a diventare un problema, intorno al quale ruotano troppi pregiudizi e perfino discriminazioni basate su una presunta “inaffidabilità” se non addirittura una patologica (e immaginaria) tendenza all’isteria delle donne.

About Alessio Zanata

Leggo libri. Ascolto la radio.

Controlla anche

telti

Telti (Ss): ecco i nomi dei protagonisti del “Premio Vittorio Inzaina”

Get Widget “Premio Vittorio Inzaina” a Telti il 9 settembre con 17 finalisti, giuria esperta …