Alexa Unica Radio
mobilità studentesca educ

Le mobilità internazionali EDUC per gli studenti di UniCa: 31 marzo

Unica Radio Podcast
Unica Radio Podcast
Le mobilità internazionali EDUC per gli studenti di UniCa: 31 marzo
/

EDUC. In via Nicolodi 102 a Cagliari un incontro dedicato alla mobilità internazionale

Un incontro introdotto dalla Prorettrice per l’internazionalizzazione, prof.ssa Alessandra Carucci, Responsabile dell’Alleanza EDUC per UniCa. Esso mira ad illustrare la terza edizione del bando di mobilità noto come  “EDUC Gap Year”. Il Gap Year è una innovativa opportunità di vivere un’esperienza europea e di acquisire nuove competenze. Grazie alla quale gli studenti di Unica potranno realizzare un periodo di mobilità fisica presso una delle due università francesi (Paris Nanterre e Rennes 1) dell’Alleanza; per seguire corsi in una o più discipline, diverse da quelle del proprio corso di studio. Il terzo bando prevede 12 borse di studio della durata di un semestre (6 presso Rennes 1 e 6 presso Paris Nanterre).

Oltre all’EDUC Gap Year verrà illustrato il catalogo dei corsi EDUC (https://courses.educalliance.eu/). Con una ricca offerta di corsi online, blended, in presenza, che coprono diverse tematiche come cyber security, big data, storia, corsi di lingue, tematiche europee e molto altro ancora.

Obiettivo dell’incontro è quello di mostrare come attraverso EDUC lo studente può accedere ad una vasta gamma di opportunità di mobilità (fisica o virtuale) anche di breve durata; e inoltre frequentare corsi anche diversi dal proprio percorso di studio volti ad arricchire il proprio CV ed a stimolare nuove professionalità.

Grazie al supporto di Unica Radio l’evento sarà trasmesso sulle frequenze della radio Universitaria Unica Radio. Per informazioni è possibile mandare una mail a [email protected]

About Carlo Deidda

“Dove le parole non arrivano... la musica parla.”

Controlla anche

volontari

Volontari: studenti di Medicina nella lotta contro il cancro

Get Widget Due stand di volontari a Monserrato con le Azalee della Ricerca per l’Airc …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *