Martedì, 22 Marzo, 2022 – presso la sala Consiliare – Dipartimento di Giurisprudenza di Sassari
Il seminario, sarà l’occasione per illustrare lo strumento del Gender Equality Plan del nostro Ateneo.
Il simposio, facente parte delle attività del Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche, persegue il duplice obiettivo di illustrare lo strumento del Gender Equality Plan del nostro Ateneo, illustrandone le specificità e i contenuti, e di descrivere la metodologia della ricerca che ha condotto all’elaborazione del Plan.
Cosa c’è, dunque dentro questo Piano?
La strategia che ogni Ateneo intende perseguire per realizzare al proprio interno l’uguaglianza di genere e che poi costituisce il requisito di accesso richiesto dalla Commissione Europea per la partecipazione a tutti bandi Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione.
Ovvio che quello che va bene per una Università non è necessariamente la scelta migliore per un’altra. Le azioni previste nel piano sono strettamente collegate con il Bilancio di Genere, sia nella fase previsionale che in quella di rendicontazione: un insieme di attività, non isolate ma integrate in un’unica visione strategica, per identificare distorsioni e diseguaglianze di genere; implementare strategie innovative, definire obiettivi e monitorarne il raggiungimento attraverso adeguati indicatori.
Relatrici e Relatori del seminario
- Prof.ssa Maria Antonietta Foddai;
- Prof. Tommaso Gazzolo;
- Dott.ssa Michela Desantis;
- Dott. Pedro Pablo Fiorini;
- Dott.ssa Lucia Milia.