Alexa Unica Radio
bonus case
bonus case

Webinar sui Bonus casa

Continua la rassegna dei webinar Fimaa Forma. Il terzo appuntamento è per domani 4 marzo dalle 14.30 e sarà incentrato sulle novità per il settore immobiliare.

 
Il webinar approfondirà le agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie, bonus facciate, incentivi per la riqualificazione energetica degli immobili, Sismabonus, bonus mobili, arredi e bonus verde e Superbonus 110%. La partecipazione è gratuita. Maggiori informazioni sul sito www.fimaa.it

Gli appuntamenti dei webinar

Continua la rassegna dei webinar Fimaa Forma. Il secondo appuntamento calendarizzato, si svolgerà venerdì 11 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 16.30. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli operatori immobiliari interessati. La seconda parte del seminario online riguarderà “La Modulistica” incentrato questa volta sulla “proposta”.

Il webinar vedrà i consulenti legali nazionali Fimaa Daniele Mammani e Michele Pizzullo approfondire tra i vari aspetti quelli relativi al preliminare di compravendita e al preliminare di preliminare, al diritto alla provvigione del mediatore e alla verifica degli oneri pregiudizievoli. 

Ospite di questo secondo webinar sarà Maurizio Pezzetta, vicepresidente vicario nazionale Fimaa. 

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli operatori interessati. 

L’iscrizione è obbligatoria al seguente link

I webinar Fimaa Forma, a cura del delegato alla formazione Fimaa Maurizio Iori, sono volti ad aggiornare i professionisti della mediazione sulle importanti novità legislative e fiscali che riguardano il settore.

Il corso

Lo scopo del corso è di capire come debbano essere gestite e valorizzate, in caso di compravendita, le detrazioni edilizie originate dai lavori eseguiti o da eseguirsi sugli immobili.

Argomenti:

  • Le detrazioni edilizie che possono essere trasferite con la compravendita di immobili
  • La detrazione ceduta come “componente” del prezzo di vendita
  • Le indicazioni nell’incarico, nella proposta, nel contratto preliminare e nel rogito notarile
  • La responsabilità in generale per le opere straordinarie deliberate in condominio
  • I rischi in capo al cedente ed al cessionario
  • Le offerte disponibili sul mercato di prodotti assicurativi per responsabilità dell’asseveratore delle opere; peculiarità e aspetti da valutare con attenzione; prodotti di ulteriore tutela per il committente

About Valentina Matzuzi

Sono una studentessa in Scienze della Comunicazione all'università di Cagliari. Ho 22 anni e vivo a Cagliari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *