Ormai sembra che le novità nello sviluppo delle tecnologie informatiche si susseguano ogni pochi mesi, e che accelerino sempre più.
Molto è stato già fatto in altri settori, che hanno portato numerose attività tradizionali, quali per esempio le prenotazioni dei viaggi oppure i casinò, nel mondo di internet: e grazie a software leader di mercato e tecnologie avanzate, oggi tutti noi siamo in grado di programmare una vacanza, oppure collegarci a un casinò online e giocare a roulette, poker o alle slot machine dalla comodità del nostro salotto – ma resta ancora moltissimo da fare per facilitare la vita alle persone.
Ecco perché vogliamo presentarvi qualcuno fra i più promettenti ambiti di sviluppo su cui si stanno focalizzando gli interessi dei grandi player dell’industria IT – e che pensiamo porteranno notevoli sviluppi nel corso dell’anno e di quelli a venire.
1 – Realtà aumentata
Per diverso tempo, la Realtà Virtuale e Realtà Aumentata è stata solo un’ottima idea, ma mai pienamente sfruttata. Il grosso limite era soprattutto nella limitata potenza di elaborazione dei computer e della velocità di banda necessaria per mostrare gli ambienti ricreati oppure ottimizzati.
Ma con lo sviluppo della tecnologia, entrambi questi limiti sono stati superati – soprattutto il secondo, dato che oggi, attraverso il 5G, si riescono a trasmettere enormi quantità di dati che rendono questo sviluppo – legato a doppio filo con la costruzione del famoso “Metaverso” di cui tutti parlano – finalmente possibile. E sappiamo che le grandi aziende dell’IT – Facebook in testa – hanno grandi progetti per lo sviluppo della Realtà Aumentata.
2 – Motion Graphics
Se fino a ieri la grafica in movimento non era altro che un piccolo pezzo di altre discipline, oggi sta assumendo un ruolo fondamentale. Con la creazione di questa “nuvola” digitale che ci circonda sempre più, sarà necessario riuscire a conservare la nostra attenzione il più a lungo possibile. È quanto richiesto dalle aziende che ci vogliono vendere i loro prodotti: più riescono a tenerci incollati ai loro canali, meglio è.
E la grafica multimediale, che incorpora video, immagini, effetti, suoni, sarà lo strumento cardine per ottenere la nostra attenzione. Quindi, il mondo delle immagini in movimento sarà il terreno dove le aziende si scontreranno come gladiatori per ricevere la nostra approvazione.
3 – Sviluppo multipiattaforma
Con la crescita del settore, le piattaforme di sviluppo stanno diventando più ampie e diversificate, e quindi sta crescendo il bisogno di avere sistemi che riescano a farle comunicare l’una con l’altra per riuscire a dare spazio ai grandi progetti di sviluppo di software. In un certo senso, mentre prima si puntava a modelli molto verticali e ottimizzati, l’esigenza attuale è quella di avere sviluppi più orizzontali e collegati in modo trasparente fra loro. Un bel cambio di paradigma, che prelude a una prossima generazione di software davvero molto diversa da quella attuale.
4 – Interfacce 3D e web
Una delle tendenze di punta dello sviluppo web sarà l’applicazione del VR alle interfacce, e questo ci porterà verso un mondo dove andremo a interagire con oggetti virtuali attraverso lo spazio, che potremo aprire, esplorare e chiudere. E questa modalità diventerà lo standard del web del futuro.
I nostri siti diventeranno tridimensionali, e quindi, di grande impatto e coinvolgimento per i loro utenti, con un enorme potenziale per il marketing aziendale. Quello che è sicuro è che questo settore, dove c’è praticamente tutto da inventare, avrà presto un boom.
5 – Tecnologia blockchain e NFT
Dopo l’introduzione delle criptovalute, che sono state il vero e proprio cavallo di Troia che ha fatto diffondere la consapevolezza del controllo distribuito dell’autenticità attraverso la rete, gli NFT rappresentano un ulteriore passo verso una traslazione digitale della proprietà. Molte aziende hanno debuttato in questo spazio e tecnologie, proponendo oggetti virtuali collegati all’NFT, ma quello che sembra ancora più innovativo è il fatto di poter collegare la proprietà di oggetti fisici alle potenzialità della blockchain.
Ovviamente, c’è ancora tutto da scrivere su questa pagina, ma quello che possiamo dire è che NFT in questo momento è una delle buzzword più ricercate in internet nel 2022 – e questo dovrebbe dirci qualcosa su ciò che le persone si aspettano da questa tecnologia.
In conclusione
Nonostante ci siano innumerevoli tecnologie che si stanno affacciando all’orizzonte, non potevamo certo analizzarle tutte – ma pensiamo che queste cinque che abbiamo delineato brevemente rappresentino la “punta dell’iceberg” dei temi che saranno più sviluppati, non solo nel 2022, ma anche durante i prossimi anni.
Quello che ci sentiamo di affermare è che forse mai come oggi fare lo sviluppatore software è stato più affascinante e pieno di possibilità.