Dal 22 al 24 febbraio l’Università degli Studi di Cagliari parteciperà alla manifestazione organizzata da Campus Orienta Digital, assieme ad altri atenei, enti formativi e aziende.
Dal 22 al 24 febbraio l’Università degli Studi di Cagliari parteciperà al Salone dello studente delle Isole. La manifestazione rientra nel calendario di appuntamenti organizzato da Campus Orienta Digital che coinvolge gli atenei italiani, gli enti formativi e le aziende. L’evento è rivolto a studentesse, studenti e scuole che vogliono approfondire le attività formative di UniCa. Sarà possibile iscriversi attraverso la piattaforma dedicata e partecipare on line ai webinar.
Durante le tre giornate, le docenti e i docenti del nostro Ateneo presenteranno l’offerta didattica delle sei facoltà. Illustreranno i programmi, obiettivi dei corsi di studio, servizi e opportunità per le studentesse e gli studenti.
Un’attenzione particolare sarà riservata ai servizi di tutorato (buddy, disciplinare e orientamento), all’alleanza EDUC e agli scambi internazionali, ai progetti del Centro Linguistico dell’Ateneo e ai Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento.
PADIGLIONE ESPOSITIVO
Vuoi conoscere meglio una Università? Vuoi avere informazioni su una Accademia? Sfoglia l’elenco e accedi a tutte le informazioni. Da qui sarà inoltre possibile accedere allo stand virtuale di ogni espositore. Da questa sezione potrai partecipare ai workshop, entrare nelle presentazioni delle offerte formative e scoprire servizi e corsi dell’Università.
Percorso espositivo interattivo
Proprio come in una fiera noarmale, all’interno del Padiglione Espositivo troverai tutti gli espositori e cliccando sullo stand di tuo interesse potrai fare le seguenti attività. Potrai partecipare agli incontri in aula e alle presentazioni delle offerte formative, potrai parlare di persona con un referente. Inoltre, potrai chiedere informazioni. Sarà possibile consultare il materiale didattico dell’espositore, così da informarti sui corsi di studio e scaricare le brochure. Infine si potrà contattare direttamente l’espositore e porre domande specifiche.