Da oggi fino al 27 febbraio si tiene la seconda edizione del festival. Essa offrirà in streaming la visione di 19 film giapponesi, oltre a incontri con accademici e esperti di cultura nipponica.
Al via la nuova edizione del Japanese Film Festival Online. Offrirà da oggi fino al 27 febbraio una maratona no-stop di cinema giapponese contemporaneo. I film saranno fruibili gratuitamente sul sito ufficiale della rassegna. L’evento di cinema in streaming offre per la seconda edizione un’ampia varietà di titoli, ancora inediti nel nostro paese. Nel corso dei 14 giorni di programmazione i 19 film saranno accessibili in lingua originale con sottotitoli in italiano. Saranno, inoltre, affiancati da video interviste con i filmmakers, nonché da interventi e approfondimenti sul cinema giapponese.
Il programma
I film inediti
Opere di formazione
I filmmakers
Oltre alle opere propriamente contemporanee, il Japanese Film Festival Online propone uno sguardo anche sul recente passato della cinematografia nipponica. Infatti, porta all’attenzione del pubblico i lavori di alcuni filmmakers emersi nelle ultime due decadi. Tra questi spicca la presenza di Shinobu Yaguchi, che ha firmato alcune delle commedie più esilaranti degli ultimi 25 anni come The Secret Garden, Waterboys e Swing Girls. Inoltre, la rassegna propone Happy Flight, un film incentrato sui problemi quotidiani a cui va in contro un equipaggio di volo. Spazio è dato anche all’animazione con un focus sul regista Yasuhiro Yoshiura, di cui saranno proposti Time of Eve the Movie e Patema Inverted. I film dell’animatore saranno anche oggetto di un intervento dei critici Raffaele Meale e Enrico Azzano, in uno dei cinque incontri in streaming organizzati dal Festival.
Opere classiche
Nella sezione “classici” sarà possibile visionare Rashomōn di Kurosawa, che con la vittoria del Leone D’Oro nel 1951 ha contribuito ad aprire le porte dell’Occidente alla cinematografia nipponica.