Alexa Unica Radio
unica innovation lab

Il Crea al centro del Cagliari Innovation Lab con Growens e The Net Value

Concepito per i giovani aspiranti imprenditori che maturano nell’Università del capoluogo, il nuovo centro di ricerca e sviluppo permetterà di individuare le competenze tecniche utili al supporto del progetto. 

Innovazione digitale e tecnologica, opportunità per aspiranti imprenditori e start up

Un altro passo dedicato ai giovani universitari verso le opzioni professionali nell’imprenditoria. Da giovedì scorso il Crea di Unica (Centro per l’innovazione e l’imprenditorialità dell’Università di Cagliari) ha reso operativa la collaborazione con Growens (ticker Grow, società ammessa alle negoziazioni su EuronextGrowth Milan e operante nel settore delle cloud marketing technologies) e anche con The Net Value (community di innovatori fondata nel 2008 per supportare l’innovazione e l’imprenditoria in Sardegna). Dall’intesa a tre è nato il Cagliari Innovation Lab, centro di ricerca e sviluppo dedicato all’innovazione digitale e tecnologica.

Dal CLab e dalla ricerca al futuro. Le esperienze dei dipartimenti di Scienze economiche e aziendali e Matematica e informatica

“Come Centro per l’innovazione e l’imprenditorialità dell’Università di Cagliari – spiega Maria Chiara Di Guardo, direttrice del Crea e ordinario di Organizzazione aziendale al dipartimento di Scienze economiche e aziendali – anche grazie all’esperienza maturata con il Contamination Lab, in questi anni abbiamo costruito un ecosistema a supporto di chi intende generare sviluppo e innovazione a partire dal bagaglio di competenze e conoscenze scientifiche del nostro ateneo.

Il Cagliari Innovation Lab rappresenterà inoltre il luogo d’incontro ideale per giovani aspiranti imprenditori ed imprenditrici determinati a condividere know-how, esperienze e creare valore”. Un percorso vincente e di squadra. “Insieme a Growens potremo creare delle sinergie per i nostri percorsi formativi, in particolare con il nuovo corso di Laurea in Informatica applicata e Data analytics – aggiunge Diego Reforgiato Recupero, ordinario al dipartimento di Matematica e informatica – con l’obiettivo di acquisire nuovi ricercatori e sostenerli tramite assegni di ricerca e borse di studio, oltre a promuovere la partecipazione a progetti europei”.

Acceleratore di innovazione, professioni digitali e competenze tecniche

Il centro Cagliari Innovation Lab ospita la nuova sede locale di Growens. “Avrà l’obiettivo di dare un importante contributo alla creazione di percorsi formativi per professioni digitali; alla valorizzazione di nuovi talenti locali e figure professionali specialistiche a livello internazionale. Da tempo – rimarca Michele Cappellini, chief Information officer di Growens – cercavamo un centro fisico in cui fare innovazione. Siamo felici di averlo trovato in un terreno così fertile per le aziende digitali, come Cagliari. Vogliamo creare inoltre un acceleratore di innovazione per creare nuovi spin-off di prodotto e individuare potenziali aree di business.

Grazie alla partnership con Crea e The Net Value potremo pure attingere a un ricco bacino di nuovi talenti da valorizzare. Contribuiremo alla loro formazione con  borse di studio e attività di mentoring per alcuni progetti di start-up”. Mario Mariani, fondatore di The Net Value, spiega.:“Da incubatore la nostra mission è da sempre quella di contribuire a supportare l’innovazione e l’imprenditoria sul territorio sardo; mettere in contatto startup, figure professionali e aziende più sviluppate per generare idee innovative. Con Growens abbiamo concluso un accordo di sponsorizzazione del nostro corso per Junior Full-stack Developer. Ogni tre mesi gli metterà a disposizione quindici candidati tra cui selezionare i nuovi talenti che possano andare ad alimentare l’Innovation Lab.”

About Antonio Perra

Studio Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Cagliari. Sono un appassionato di arte e letteratura.

Controlla anche

La Cenerentola foto Thilo Beu

C’era una volta Cenerentola, la favola che celebra la bontà

Get Widget Da venerdì 17 a domenica 26 marzo al Teatro Lirico di Cagliari è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *