
Ospite di Unica Radio il giovanissimo pilota, appena 17 anni compiuti, parteciperà al campionato italiano GT classe Endurance. Lorenzo Cossu ha la passione per i motori da quando aveva 9 anni – INTERVISTA.
E’ appena uscito da scuola, l’Istituto Tecnico “Dionigi Scano” dove frequenta l’indirizzo di meccatronica-energia e lo abbiamo ospitato qui in radio. «E’ una bellissima sensazione» – dice – «soprattutto dopo tutto il lavoro svolto in questi mesi per raggiungere questo obiettivo». Queste le prime parole di Lorenzo Cossu, classe 2004 che parteciperà al campionato italiano GT e che lo vedrà protagonista nelle piste di Pergusa, Mugello, Vallelunga e Monza.


Ora si lavora al primo appuntamento del 15 maggio in Sicilia. Un risultato ottenuto grazie a tanto lavoro dietro. «La parte fondamentale» – racconta – «è stata la preparazione fisica e anche mentale per affrontare le prove». La conoscenza della scuderia e del team, la guida dell a Ferrari 488 Challenge EVO per poi arrivare alle prove tecniche che lo hanno confermato tra i migliori. «Arrivare a fine rettilineo e leggere 250 km/h è una sensazione che auguro a tanti» dice con la voce emozionata il giovane Lorenzo.

Iniziano i preparativi e gli allenamenti per la classe endurance che lo vedranno impegnato dalle 3 alle 6 ore durante la competizione. Una gara di resistenza a tempo con l’alternarsi al volante di un altro pilota. «Ho avuto le idee chiare sin dalle medie» dice Lorenzo ai microfono di Unica Radio che racconta l’inizio del suo sogno all’interno del più importante campionato italiano GT. Ho voluto studiare all’Istituto tecnico “Dionigi Scano” di Cagliari per «approfondire la mia passione e abilità in campo meccanico e conoscere i motori ed è stata la scelta giusta».
Un grazie particolare alla Scuderia Ravetto & Ruberti srl, Elèt eventi, Street Sardinia, Fondazione di Sardegna, Asd Master Driving Camp Guidare Sicuri, SKindoor & outdoor, Gruppo Optima & Co., Spanu Bottarga e Simone Leinardi.