temperature record caldo

Gli ultimi 7 anni sono stati i più caldi a livello globale

Record per le concentrazioni di anidride carbonica e metano in atmosfera – Copernicus: “Questi gas effetto serra sono i principali responsabili del cambiamento climatico”

Tra questi sette anni da record, nel 2021 l’Europa ha vissuto la sua estate più calda mai registrata con forti ondate di calore nel Mediterraneo e inondazioni in Europa centrale e le concentrazioni di anidride carbonica e metano continuano ad aumentare.

Secondo Copernicus Climate Change Service e altre associazioni, il record non riguarda solo le temperature. Le concentrazioni globali di anidride carbonica e, in modo considerevole, anche di metano, hanno continuato ad aumentare nel 2021. Segnano a loro volta dei pericolosi record.

Registri delle temperature

A livello globale, il 2021 è stato il quinto anno più caldo mai registrato, solo lievemente più caldo del 2015 e 2018. La temperatura media annuale è stata di 0.3°C superiore rispetto alla temperatura del periodo di riferimento 1991-2020, di 1.1-1.2°C superiore al livello pre-industriale del 1850-1900. Sempre a livello globale, i primi cinque mesi dell’anno hanno registrato temperature relativamente basse rispetto agli anni più recenti, molto più caldi.

Le temperature degli ultimi 30 anni (1991-2020) sono state circa 0.9 °C superiori rispetto a quelle del periodo pre-industriale. In rapporto a quest’ultimo periodo di riferimento di 30 anni, le regioni con temperature più alte della media sono comprese in una fascia che va dalla costa occidentale degli Stati Uniti e del Canada. Temperature inferiori alla media sono state rilevate nella Siberia occidentale e orientale, in Alaska, nel Pacifico centrale e orientale. In concomitanza con avvenimenti come La Niña all’inizio e alla fine dell’anno – così come nella maggior parte dell’Australia e in parti dell’Antartide.

“Il 2021 è stato un altro anno di temperature estreme come l’estate più calda in Europa, le ondate di calore nel Mediterraneo, per non menzionare le elevate temperature senza precedenti in Nord America. Gli ultimi sette anni sono stati i sette più caldi mai registrati.

About Carla Corriga

Ciao, sono una ragazza di ventitré anni, frequento il corso di beni culturali e spettacolo all'Università di Cagliari. Mi definisco una persona ambiziosa, con tanta voglia di imparare e crescere, credo che quello che mi aspetterà qua con voi sarà bellissimo e divertente. Non vedo l'ora di iniziare !

Controlla anche

La Sicilia e la Sardegna stanno affrontando una siccità senza precedenti, strettamente legata ai cambiamenti climatici. Scopri le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni per contrastare questa emergenza.

La siccità in Sicilia e Sardegna: allarme legato alla crisi climatica

La siccità che sta colpendo la Sicilia e la Sardegna è un chiaro segnale dell’urgenza …