La Fondazione Sardegna Film Commission con il supporto del Premio Solinas promuove il concorso Screen in Green, un concorso nato per volontà del Ministero della Transizione Ecologica con l’obiettivo di promuovere i temi ambientali e della transizione ecologica.
Il Concorso si rivolge ai giovani tra i 18 e i 30 anni che desiderano sviluppare storie per il cinema e l’audiovisivo su temi green.
Si può partecipare con sceneggiature di cortometraggio, soggetti di serie TV e di film Lungometraggio di qualsiasi genere.
Sono ammessi al concorso solo soggetti originali e inediti, scritti in lingua italiana e ogni concorrente può partecipare con un massimo di un progetto per ogni categoria.
I progetti dovranno pervenire entro le ore 23.59 del 28 febbraio 2022 all’indirizzo Pec: [email protected]
Screen e green
Screen in green va a collocarsi nell’ambito delle diverse iniziative di educazione e informazione sulla transizione
ecologica
Sul sito del Mite è ora online il bando del concorso
“Screen in Green”, che premia così i temi ambientali all’interno della scrittura per la televisione e il cinema. Cortometraggi, soggetto di serie o per un film lungometraggio: sono tre le categorie del concorso. L’obiettivo, come si legge in una nota, è innestare con contenuti green le produzioni televisive, e, per farlo, si parte dalla scrittura stimolando e promuovendo la scelta di temi di fiction che abbiano una forte connotazione ambientale.
La giuria del concorso per cinema e audiovisivo
A valutare le opere ci sarà una giuria di professionisti che indicherà vincitori per ogni categoria.
Le sceneggiature di cortometraggi saranno poi proposte all’attenzione di produttori audiovisivi per la realizzazione. Il termine ultimo di partecipazione è il 28 febbraio.
Il concorso sarà realizzato dalla Fondazione Sardegna Film Commission con il supporto del Premio Solinas e sarà promosso con la collaborazione di Green Cross Italia.
“Screen in green” va a collocarsi nell’ambito delle diverse iniziative di educazione e informazione sulla transizione ecologica.