Il 20 dicembre un progetto di dialogo giovanile
Lunedì 20 dicembre si svolgerà a Cagliari il Youth Goals Challenge, un progetto di dialogo giovanile finanziato all’interno del programma Erasmus+.
Esso mira a mappare le politiche giovanili a livello locale, regionale e nazionale nella cornice degli European Youth Goals.
Sarà un modo per conoscere gli European Youth Goals, raccogliere i bisogni dei giovani e diffondere l’iniziativa Cities and Regions of Learning.
Inoltre, si raccoglieranno idee dei giovani su come promuovere il riconoscimento dell’apprendimento non-formale a livello europeo.
Come lo faremo? Attività di gruppo, workshop, confronti in plenaria e altri strumenti di educazione non formale.
L’evento si terrà presso la Sala Polifunzionale del Parco di Monte Claro, in Via Cadello a Cagliari dalle 10 alle 17:30.
Monte Claro
Il parco di Monte Claro è uno dei parchi pubblici di Cagliari, si estende per diversi ettari e si trova al centro della città. L’ingresso principale è in via Cadello, un altro ingresso si trova in via Liguria. All’interno del parco sono presenti strutture ludiche, un laghetto e alcune specie di volatili quali oche e anatre e diverse tartarughe. Esso rappresenta una delle mete preferite dalle famiglie con bambini e un luogo di svago per gli adulti.
Molti cittadini cagliaritani si recano in mezzo alla natura per fare jogging. D’estate vengono organizzate numerose manifestazioni culturali e di svago. Sulla cima del colle sorgeva la splendida Villa Clara nota anche come Villa Ghiani, dal nome del primo proprietario.
Fu scelto proprio il colle di Monte Claro per la realizzazione all’interno della villa di un nuovo ospedale psichiatrico. Nel 1998 gli ultimi pazienti hanno lasciato il centro di Villa Clara, oggi sede della Biblioteca Provinciale Emilio Lussu.
I costi del pranzo sono coperti dal progetto ed è previsto un rimborso dei trasporti per raggiungere il luogo dell’evento.