Alexa Unica Radio
SonjaTavorminaGroot

Al via la settima edizione del Festival Arpe del Mondo

Torna il Festival Internazionale Arpe del Mondo il 3,4,5 e 15 Dicembre a Cagliari, Iglesias, Calasetta e Macomer

Un intenso fine settimana di concerti per la settima edizione del Festival Internazionale Arpe del Mondo, organizzato dall’Ente Concerti Sardegna, con il contributo della Regione. Il direttore artistico ed arpista Raoul Moretti nel solco del manifesto del Festival che si muove tra tradizione ed innovazione, ha invitato due arpisti che negli ultimi anni hanno intrapreso un percorso di sperimentazione e ricerca. Saranno perciò presenti la belga Sonja Tavormina, all’arpa a pedali ed effetti e loop, e lo spagnolo Luis Martins all’arpa celtica elettrica, effetti e loop. Si divideranno il palco in due sessioni in un concerto che si preannuncia di grande suggestione ed atmosfera nel segno dell’originalità. Il festival toccherà diverse mete della Sardegna, con concerti a Cagliari, Iglesias e a Calasetta. L’ultima serata sarà invece in centro Sardegna, a Macomer.

I vari concerti

Gli appuntamenti saranno il 3 dicembre a Cagliari, al Teatro Intrepidi Monelli alle ore 21.30. Il 4 si terrà un concerto a Iglesias, in località San Giovanni all’ingresso della Grotta Santa Barbara, alle ore 18, a conclusione del convegno dedicato a Santa Barbara. Successivamente il festival si sposta a Calasetta, per il concerto del 5 dicembre, alle ore 11.30 al Museo Macc. Per quest’ultimo evento si uniranno per un momento finale di grande impatto gli arpisti Dario Piludu e Raoul Moretti, una unione tra Paesi e generazioni diverse dedicate alla sperimentazione con arpa. Un evento in collaborazione con Casa Falconieri per l’inaugurazione della mostra On Paper.

Il festival avrà un fuori programma a concludere l’anno il 15 dicembre al CSC di Macomer alle pre 19 con il Salley Garden Trio. Il gruppo è così composto: Raoul Moretti all’arpa elettrica e live electronics, Simone Soro al violino e live electronics ed Alessandro Garau alle percussioni. Gli eventi saranno in collaborazione con Consorzio Cagliari Centro Storico, Casa Falconieri, Museo Macc, Teatro Intrepidi Monelli, Fondazione Cammino Minerario Santa Barbara, CSC Macomer.

About Francesco Zicconi

Nato a Sassari, studio Economia Manageriale e seguo il corso di Direzione e Creazione d'Impresa. Sono un grande appassionato di sport.

Controlla anche

Roberta Lidia De Stefano Kassandra

La Kassandra di Sergio Blanco e il Melville a Baradili

Get Widget Un venerdì di grandi spettacoli a Baradili per la seconda giornata del Festival …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *