La nuova sede dello Spazio-T sarà un centro culturale
Nato in seguito alla lunga esperienza dello Spazio-T, primo centro culturale di aggregazione e produzione teatrale di Alghero, tra il 2010 e il 2017 ha ideato e organizzato oltre 100 eventi all’anno, tra spettacoli e laboratori legati al teatro, alla danza, alle arti performative, al cinema.
Oggi possiede un nuovo direttivo, nuova veste grafica e tanti progetti. Lo Spazio-T festeggia i suoi 10 anni di professione e inaugura il nuovo centro in via Kennedy 107A.
I locali ospitano al loro interno il co-working, vera e propria officina di progettazione tra architettura, design, audiovisivo e teatro. Il “T” sarà uno spazio polifunzionale aperto alla città, nel quale a Dicembre partiranno, 2 laboratori di teatro. Un viaggio dedicato agli adolescenti dai 13 anni e a coloro che vogliono avvicinarsi o approfondire tecniche di recitazione. Ci saranno diverse attività che coinvolgeranno i bambini e le bambine, ma sopratutto le famiglie, con iniziative originali di creazione e animazione.
Alcune di queste proposte si trovano in sinergia con Ignazio Chessa e Lo Teatrì. Una particolare attenzione verrà dedicata al quartiere e alla rigenerazione urbana, sempre in linea con la mission dell’organizzazione: la città si fa teatro. Il 21 novembre alle ore 18 il “T” ospiterà il primo di una serie di iniziative curate dalla Società Umanitaria
Quest’ultima torna a collaborare con la Coop. Maya per il Festival Internazionale di Cinema, Cibo e VideoDiversità “Tutti nello stesso piatto”. Il “T” sarà un concept store dedicato al design e all’arte.
Sarà anche un temporary shop dedicato alla promozione di designer e artigiani che per brevi periodi potranno promuovere i loro lavori e le loro creazioni in uno spazio a loro dedicato. Il “T” ospiterà mostre, presentazioni di libri, incontri con artisti e professionisti in vari ambiti.