autovelox poliziamunicipale assemediano d0

Gli autovelox in Cagliari nel periodo di ottobre 2021

Il calendario e le posizioni degli autovelox mobili comunicati dalla polizia locale di Cagliari. Luoghi e orari del posizionamento dell’apparecchiatura, sanzioni previste per il superamento dei limiti di legge

Per fare in modo che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali, il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha reso noto i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo della velocità per il mese di ottobre 2021. Questo il calendario:

  • venerdì 1 – Asse Mediano, dalle 9,00 alle 13,30
  • martedì 5 – viale Salvatore Ferrara, dalle 9,00 alle 13,30
  • mercoledì 6 – via Lungosaline, dalle 14,30 alle 19,30
  • giovedì 7 – Asse Mediano, dalle 9,00 alle 13,30
  • venerdì 8 – viale Monastir, dalle 14,30 alle 19,30
  • martedì 12 – viale Salvatore Ferrara, dalle 14,30 alle 19,30
  • mercoledì 13 – via Lungosaline, dalle 9,00 alle 13,30
  • giovedì 14 – via Lungosaline, dalle 14,30 alle 19,30
  • lunedì 18 – Asse Mediano, dalle 9,00 alle 13,30
  • martedì 19 – viale Salvatore Ferrara, dalle 14,30 alle 19,30
  • mercoledì 20 – Asse Mediano, dalle 9,00 alle 13,30
  • giovedì 21 – Asse Mediano, dalle 14,30 alle 19,30
  • venerdì 22 – via Lungosaline, dalle 9,00 alle 13,30
  • martedì 26 – viale Salvatore Ferrara, dalle 9,00 alle 13,30
  • mercoledì 27 – Asse Mediano, dalle 14,30 alle 19,30

In caso di superamento dei limiti di velocità, l’articolo 142 del Codice della Strada prevede sanzioni così come riportato

image
image

Peri i titolari di patente da meno di 3 anni, la detrazione è doppia e concorre anche la violazione di cui all’articolo 117 comma 2 e 5 del CDS con sanzione amministrativa da 165 a 661 euro (pagamento entro 60 giorni 165 euro, riduzione del 30% non consentita), con sospensione della patente da 2 a 8 mesi.

Gli strumenti utilizzati dalla Polizia Municipale del Comune di Cagliari per il controllo elettronico della velocità vengono sottoposti a manutenzione e tarati con cadenza annuale.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Il secondo appuntamento di “E-stiamo al parco” a Casa Saddi

Il 12 giugno 2025, alla Casa Saddi di Pirri, uno spettacolo teatrale ironico e colorato …