Bper Banca ha aderito ufficialmente ai Principles for Responsible Banking (PRB) dell’ONU
La banca ha aderito al documento programmatico per la sostenibilità del settore bancario. Il documento è stato sviluppato attraverso una partnership tra banche di tutto il mondo e la Finance Initiative dell’UNEP (il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente). La banca emiliana, come le altre firmatarie, si impegna a definire strategie per la sostenibilità e ad adoperarsi per promuovere e integrare i fattori ESG (Environmental, Social, Governance) all’interno del proprio modello di business.
L’impegno assunto è anche quello di misurare l’impatto ambientale e sociale delle proprie attività commerciali
Obbiettivo centrale è quello di fissare e implementare obiettivi laddove tali attività abbiano un impatto più significativo e rendicontano i progressi ottenuti. I principi offrono un quadro di riferimento che consente di comprendere compiutamente i rischi. Permette inoltre di cogliere le opportunità derivanti dalla transizione verso economie più sostenibili.
I firmatari dei Principi intendono assumere un ruolo di leadership
Il fine: dimostrare come i prodotti, i servizi e i rapporti bancari possano sostenere e accelerare i cambiamenti necessari a raggiungere una prosperità condivisa per le generazioni attuali e future. Le banche firmatarie, inoltre, entrano a far parte della più grande comunità bancaria globale focalizzata sulla finanza sostenibile. Queste ultime possono inoltre condividere le migliori pratiche a beneficio del settore. Si tratta di un rilevante sforzo collettivo. Tanto più importante considerato il momento in cui si fa sentire con urgenza l’esigenza di affrontare le grandi crisi planetarie che riguardano cambiamento climatico, perdita di biodiversità, inquinamento e questioni sociali.
Il commento del presidente della Bper Banca
“Siamo molto orgogliosi di avere aderito ai Principles for Responsible Banking della Financial Initiative Unep“. Aggiunge Flavia Mazzarella, presidente di Bper Banca : “Questa scelta si inquadra in un percorso avviato da tempo. Il Gruppo Bper ha integrato i criteri Esg nella propria attività. Abbiamo adottato una strategia che coniuga la crescita del business e la solidità finanziaria con la sostenibilità sociale e ambientale, per creare valore condiviso nel lungo periodo. Abbiamo fatto nostri gli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite e vogliamo dare un contributo concreto alla comunità bancaria nell’individuazione delle soluzioni migliori per raggiungerli”