videogiochi in Italia
videogiochi in Italia

50 persone che contano nei videogiochi in Italia

L’ecosistema videoludico in Italia è stato costruito da professionisti che l’hanno sognato, realizzato e visto crescere.

 

Il mercato dei videogiochi in Italia vale 2 miliardi e 179 milioni di euro. Un filone d’oro che dietro gli schermi scintillanti da cui si mostra al pubblico cela figure altamente specializzate. Professionisti che hanno contribuito a edificare un’industria da quello che fino a qualche anno fa era considerato un intrattenimento per bambini.

Accademici e divulgatori che stanno formando e informando le nuove generazioni di sviluppatori e videogiocatori. Game designer, producer e sviluppatori che hanno trasformato la loro passione in mestiere e oggi realizzano mondi fantastici. Videogiocatori professionisti, manager e organizzatori eSport in grado di vincere o organizzare tornei ed eventi seguiti da centinaia di ragazzi.

E poi le nuove figure professionali, gli streamer, i content creator, donne e uomini che disegnano un ecosistema in espansione che muta costantemente.

Una lista dell’Italia con tutti i nomi, in ordine alfabetico. Alcuni: Lara “Phenrir” Arlotta; Alessandro “Stermy” Avallone; Favij; Martina “Kroatomist” Graziano; Roberta “Ckibe” Sorge; Simone “Akira” Trimarchi.

Il lockdown ha spinto in alto il giro d’affari dei videogiochi ma non a queste quote. Il 2020 è stato un anno straordinario per il settore che ha superato per la prima volta i due miliardi di euro con una crescita del 21,9% rispetto al 2019. Tuttavia i videogiocatori sono rimasti sostanzialmente gli stessi con 16,7 milioni di persone che si sono cimentate con i videogiochi nel corso dell’anno. Quindi i giocatori hanno giocato di più. Molto di più, quasi mezzora in media di più.

About Chiara Carboni

Studentessa presso l'Università di Cagliari - Beni Culturali e Spettacolo. Appassionata di cinema, arte e musica. Ogni tanto mi piace immergermi nelle meraviglie della nostra Terra.

Controlla anche

musica

Hit italiane più amate degli ultimi 20 anni

Negli ultimi vent’anni, la musica italiana ha attraversato un’evoluzione straordinaria, passando dalle hit emozionali degli …