Concerto cameristico per oboe e trio d’archi
“Spartiti e Memorie“, domenica 27 giugno a Donori. Si parla di un concerto cameristico per oboe e trio d’archi, tenuto dall’Ensemble Trame Sonore.
In particolare l’Ensemble Trame Sonore è composto da: Francesca Viero: oboe, Olesya Emelyanenko: violino, Martino Piroddi: viola, Karen Hernandez: violoncello, musicisti professori dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari. Riguarda una bella storia di condivisione, di studio, fatiche, ricerca, amicizia, incontri, musica e non solo. Nasce da un’idea di quattro musiciste, provenienti da luoghi diversi dell’Italia e del mondo. Musiciste accomunate dalla voglia di far musica insieme ed intrecciare esperienze, arte e spettacolo. Molte compositrici e compositori provenienti da tutto il mondo hanno scritto lavori per questo ensemble che ama nei suoi spettacoli avvalersi anche della collaborazione di scrittrici/scrittori e attrici/attori.
Location
Per spiegare il suggestivo Parco Letterario Don Pietro Aresu, inaugurato recentemente e caratterizzato dalla presenza di panchine letterarie, farà da cornice alle esibizioni musicali. Inoltre queste saranno caratterizzate dall’esecuzione di brani di epoche, generi, stili e autori vari. In altre parole autori appartenenti al repertorio operistico, tradizionale e popolare, anche sardo. Brani interpretati in forma in modo cameristico. Cosa possibile attraverso un organico appositamente ideato per ottenere un sound d’insieme in grado di produrre un effetto ed una timbrica particolare.
Concludendo il concerto è promosso e attuato dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas. Questo con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della P.I., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e con il patrocinio e la compartecipazione finanziaria del Comune di Donori), nell’ambito del progetto “Suoni e Voci per l’Isola” e della produzione, distribuzione e circuitazione concertistica che l’Associazione sta realizzando in Sardegna nell’anno 2021 la cui Direzione Artistica è a cura del Maestro Ignazio Perra. In aggiunta a questo ricordiamo che sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito e che si terrà nel rispetto delle norme e disposizioni anti-covid.