Nuova campagna di raccolta fondi di Legambiente dedicata alla Giornata mondiale dell’ambiente, per sostenere interventi di riforestazione e la diffusione di energie pulite
La Terra ha bisogno di noi. Per prendersi cura dell’ambiente e del nostro Pianeta serve l’impegno di tutti e un piccolo gesto può fare davvero la differenza. È questo il messaggio che Legambiente lancia oggi nel presentare la sua nuova campagna di raccolta fondi “Un piccolo gesto per curare l’ambiente.
La campagna prenderà il via il 31 maggio. Essa si pone come obiettivo quello di far nascere nuovi boschi e promuovere le energie rinnovabili nelle aree più povere della Penisola.
Dal 31 maggio al 6 giugno sarà, infatti, possibile sostenere la campagna chiamando o mandando un sms al numero solidale 45593. Con i fondi raccolti si andranno a realizzare 4 progetti di forestazione, e 4 progetti di comunità energetiche.
Il progetto
La campagna di raccolta fondi, ha come partner principale Oikos La pittura Ecologica. Legambiente si avvarrà della collaborazione della Rai per il Sociale e sarà caratterizzata da una attività di sensibilizzazione e informazione sui canali televisivi e radiofonici RAI dal 31 maggio al 6 giugno. Giorno clou sarà sabato 5 giugno, Giornata mondiale dell’ambiente.
Settimana green
Dal 31 maggio al 6 di giugno Legambiente, inoltre, darà vita sui suoi social ad una vera e propria settimana green che ci accompagnerà verso la giornata mondiale dell’ambiente. Tante e diverse le storie di tutela ambientale e di lotta alla crisi climatica che l’associazione ambientalista racconterà sui sociale in questa importante settimana green.
Legambiente, un impegno di oltre quarant’anni
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente l’associazione ambientalista concluderà, infine, i lunghi festeggiamenti per i suoi primi 40 anni di attività che ha compiuto il 20 maggio 2020 in pieno lockdown. Lo scorso anno Legambiente con un webinar online ha ripercorso i suoi quattro decenni di attività che hanno avuto da sempre come comun denominatore: la tutela e la valorizzazione dell’ambiente.