Alexa Unica Radio
CICLISMO - SARDEGNA
CICLISMO - SARDEGNA

Settimana ciclistica italiana – Sulle Strade della Sardegna

I grandi protagonisti delle due ruote tornano sulle strade della Sardegna dal 14 al 18 Luglio

Il grande ciclismo torna a pedalare sulle strade della Sardegna. Un grande evento internazionale griffato Great Events, Natura Srl e GS Emilia: la “Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna”. In programma dal 14 al 18 luglio 2021. Partenza da Alghero, Sassari e Oristano e arrivo a Cagliari. Città, paesi e i paesaggi dell’Isola protagonisti sulla scena della manifestazione.


Cinque tappe nelle strade sarde : un tracciato da 860 km; 24 squadre e 7 atleti per squadra. Circa 3000 persone coinvolte fra staff tecnici e familiari, finestre Rai dedicate. Massima visibilità dedicata ad un evento di caratura mondiale, in concomitanza con il Tour de France. La Settimana è il Tour saranno le uniche due gare al mondo in avvicinamento all’Olimpiade: il capolavoro è servito.


Il Giro d’Italia scrive proprio in questi gironi le sue ultime pagine, tirando la volata proprio alla “Settimana ciclistica italiana”. In Sardegna gareggeranno tutte le più importanti squadre del mondo e le più interessanti espressioni del ciclismo made in Italy.

La “Settimana ciclistica Italiana” che richiamerà sull’Isola team provenienti dal Sud Africa e dalla Germania, dall’Inghilterra e dalla Norvegia, passando per la Spagna, la Francia, il Belgio, la Russia e la Colombia.

Il parco squadre è definito. Sostenibilità e filosofia “Green” sono capisaldi portati avanti dall’organizzazione. I contatti con Amministrazioni locali e Istituzioni provinciali e regionali sono attivati. Si riparte con entusiasmo e piena sicurezza nel rispetto delle norme anti Covid-19. L’attenzione sarà sul ciclismo e sull’intera Sardegna: quella del mare, dell’interno, della tradizione, della cultura, della “Blue Zone” e dell’accoglienza.

About Chiara Carboni

Studentessa presso l'Università di Cagliari - Beni Culturali e Spettacolo. Appassionata di cinema, arte e musica. Ogni tanto mi piace immergermi nelle meraviglie della nostra Terra.

Controlla anche

Turismo responsabile

Turismo responsabile nelle aree naturali protette

Get Widget Turismo responsabile nelle aree naturali protette. Indagine sull’ impatto socio – economico per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *