Alexa Unica Radio

“Pianta un albero: è un gesto d’amore” arriva a Cagliari

L’iniziativa “Pianta un albero: è un gesto d’amore” arriva a Cagliari. L’evento è suddiviso in tre tappe differenti: il 22, il 26 e il 28 maggio. L’iniziativa è di Sardegna Solidale in collaborazione con l’agenzia Forestas.

Pianta un albero: è un gesto d’amore arriva a Cagliari, e lo fa in tre tappe distinte. Il primo appuntamento è fissato per sabato 22 maggio alle 11, all’Istituto professionale per i servizi sociali ‘Sandro Pertini’ (via Vesalio). «Abbiamo colto al volo la proposta di Sardegna Solidale, come in genere facciamo con tutto ciò che consente ai ragazzi di fare esperienze in ambito sociale – spiega la vicepreside Piera Deidda -. In questo modo rafforziamo anche il rapporto con il CSV, che ormai prosegue da anni, tanto più che queste iniziative rientrano nell’offerta formativa della scuola. L’ambiente, peraltro, è inserito nell’Agenda 2030 e, comunque, fa parte del percorso di ‘Cittadinanza e Costituzione’ che abbiamo intrapreso da tempo. Le piantine saranno messe a dimora dai ragazzi di due prime e due quinte: l’area verde è molto ampia e ci consente di rispettare il protocollo di sicurezza Covid:»

Il secondo appuntamento a Pirri

La seconda tappa è prevista per mercoledì 26 maggio, alle 10.00, all’Istituto Comprensivo ‘Pirri 1’ di via Enrico Toti. Questo evento ha un sapore molto particolare, dal duplice significato, come spiega Enrica Fois, presidente delle Politiche sociali della Municipalità di Pirri: «Faccio parte del comitato spontaneo ‘I bambini che piantano alberi’, nato in seguito al lockdown per coinvolgere i bimbi e allo stesso tempo abbellire gli spazi adiacenti alle case in tre macro-aree di circa 4mila metri quadrati per ciascun appezzamento. Siamo partiti da un terreno incolto che abbiamo ripulito dai rifiuti. Vi avevamo piantato alcuni alberi che, purtroppo, sono stati eradicati e rubati.

Ora stiamo coinvolgendo la comunità del rione per trasformare quella zona in un angolo verde di cui andare fieri. Vorremmo che la scuola di via Toti adottasse quel luogo. Abbiamo coinvolto in questo progetto di riqualificazione anche l’Amministrazione comunale. Il consigliere Alessandro Fadda, pur non essendo pirrese, ha sposato l’iniziativa al punto che, ogni sabato, viene a zappare con noi per ripulire quelle aree. Lo hanno imitato tante altre persone, indipendentemente dall’appartenenza politica. Insomma, il coinvolgimento è risultato contagioso per i bambini e gli adulti».

Terzo appuntamento nel quartiere Villanova

Terzo appuntamento venerdì 28 maggio alle 11, al Nuovo Collegio della Missione in piazza San Domenico n. 3, nel quartiere di Villanova. «Con ‘Pianta un albero: è un gesto d’amore’, iniziativa del CSV Sardegna Solidale in collaborazione con l’Agenzia Forestas, il Volontariato sardo mette a dimora 5.000 piantine in tutta la Sardegna – sottolinea il presidente del Centro di Servizio per il Volontariato, Giampiero Farru –. In questo modo desideriamo sensibilizzare e responsabilizzare l’opinione pubblica ad un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini e in particolare dei bambini, affinché si impegnino in prima persona a conoscere, proteggere, curare e riqualificare il territorio in cui vivono.»

About Mattia Atzeni

Amo addentrarmi negli infiniti universi creati dal Cinema. Respiro agonismo seguendo e praticando vari sport. Amo la musica vintage e lo stile retrò.

Controlla anche

Arbitrato aziendale: convegno a Cagliari

Arbitrato per le imprese: convegno a Cagliari sul tema

Get Widget Appuntamento per il giorno 28 marzo 2023 nella Sala Confindustria in viale Colombo, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *