tartarughe fauna marina caretta caretta
turtle tale rr jr june july 2017

Ferite da ami o impigliate nelle reti, soccorse 5 tartarughe

Impigliate nelle reti abbandonata in mare o ferite da qualche attrezzo da pesca, cinque tartarughe Caretta caretta, che non riuscivano più a nuotare, sono state soccorse in una settimana all’interno dell’Area marina protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo

Gli esemplari in difficoltà sono segnalati dai cittadini; poi recuperati dal Corpo forestale, dal personale dell’Area marina e dagli specialisti del Cres, il Centro di recupero di Oristano. “Tutti gli animali ritrovati sono vittime di catture accidentali con strumenti da pesca, lenze, ami, reti, abbandonati in mare”. Lo spiega spiega il direttore dell’Amp di Tavolara, Augusto Navone. Tutte e cinque le tartarughe adesso si trovano nelle vasche del Cres; qui ci rimarranno fino a quando si saranno riprese completamente e potranno tornare a nuotare senza problemi.

Ogni anno, nel Mediterraneo, durante le attività di pesca professionale, sono catturate accidentalmente circa 130 mila tartarughe marine; si tratta di oltre 40 mila possibili casi di decesso. Numeri impressionanti e peraltro decisamente sottostimati, se infatti si considerano tutti i pescherecci comunitari e le migliaia di piccole imbarcazioni da pesca che operano nei paesi del Sud del Mediterraneo, si arriva più verosimilmente ad una stima di 200 mila catture e proporzionalmente a circa 70 mila decessi.

Il progetto TartaLife (LIFE12 NAT/IT/000937) ha l’obiettivo di contribuire alla conservazione della tartaruga marina Caretta caretta nel Mar Mediterraneo; questo attraverso la riduzione della mortalità nelle attività di pesca professionale. L’obiettivo sarà raggiunto attraverso due strategie. La riduzione del numero di catture accidentali con l’adozione
di attrezzi da pesca più selettivi; la riduzione della mortalità post cattura.

About Giulia D'Agostino

Amante dei libri e delle serie tv. Appassionata di arte. Cresciuta a pane e Fabrizio de Andrè.

Controlla anche

reti internet

Differenze tra rete 3G, 4G, LTE e 5G: tutto ciò che devi sapere

Le alternative attualmente attive a livello di connessione di rete sono il 3G, ossia lo …