Giornata Mondiale dell'Endometriosi

Endometriosi: sabato il Bastione si illumina di giallo

“Facciamo luce sull’endometriosi”, campagna di sensibilizzazione sulla patologia messa in campo dalla Commissione e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cagliari

La Commissione e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cagliari, sabato 27 marzo, presenterà “Facciamo luce sull’endometriosi“.

In altre parole “Facciamo luce sull’endometriosi”: campagna di sensibilizzazione sulla patologia messa in campo dalla Commissione e l’Assessorato alle Pari Opportunità. Inoltre la campagna l’ha lanciata il “Team Italy della WorldWide Endomarch” con l’invito alle amministrazioni locali di illuminare di giallo un monumento. Questo per aiutare i promotori nella divulgazione del progetto. A tal proposito ricordiamo alcune iniziative: l’illuminazione in giallo della cupola del Bastione di Saint Remy e la collaborazione con i commercianti delle vie dello shopping. Il 27 marzo i commercianti allestiranno di giallo le vetrine dei negozi.

“La campagna di sensibilizzazione su questa patologia – commenta Stefania Loi, Presidente della Commissione Pari Opportunità-, è volta a stimolare riflessioni e azioni concrete verso la medicina di genere. Non solo anche verso le tematiche strettamente connesse al mondo femminile e a tutte le rilevanti problematiche che ruotano intorno ad esso”.

Concludendo giovedì 25 marzo ci sarà un incontro sulla piattaforma “Teams” che sarà trasmesso in diretta streaming nel canale YouTube del Comune di Cagliari. Parteciperanno all’evento i membri della Commissione Pari Opportunità presieduta da Stefania Loi. Tra questi l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Cagliari Rita Dedola, l’Assessora alle Politiche Sociali Viviana Lantini e Maria Antonietta Barracciu, radiologa, responsabile del Centro Donna presso l’ospedale Binaghi di Cagliari. A seguire Stefano Angioni ginecologo, direttore della Clinica Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Casula di Monserrato. Infine Gessica Piras e Silvia Cabras, referenti per il Team Italy della World Wide Endomarch. Stefania Taccori, segretario regionale Ambiente e/è vita Sardegna Onlus e la dottoressa Elisabetta Carta, funzionario dei Vigili del Fuoco di Cagliari.

About Isabella Murgia

Isabella Murgia, giornalista pubblicista, nata a Sassari, vive a Cagliari dalla quinta elementare, presenta un diploma di liceo scientifico e una laurea triennale in filosofia. Collabora da cinque anni con Unica Radio.

Controlla anche

Nell’Isola tasso occupazione femminile tra i più bassi d’Italia

Sardegna: il tasso di occupazione femminile tra i più bassi d’Italia Nonostante un divario di …