coronavirus 5739918 1920 1
coronavirus 5739918 1920 1

Quinta tappa “Sardi e sicuri” in 19 Comuni oggi e domani

Covid: screening Regione, 15mila test nei comuni del sud Sardegna

Si è conclusa la prima giornata della quinta tappa di ‘Sardi e sicuri’, il progetto della Regione condotto da Ares-Ats per il contrasto alla diffusione del Covid-19.
    Oggi sono stati eseguiti 15.323 tamponi antigenici in quindici dei diciannove Comuni del cagliaritano e Sud Sardegna .

Coinvolti nello screening in programma questo weekend: Selargius, Sestu, Monserrato, Quartucciu, Settimo San Pietro, Senorbì, Monastir, Ussana, Guasila, Nuraminis, Samatzai, Selegas, Pimentel, Barrali, Guamaggiore.

    Anche domani, tutti i cittadini dai 10 anni in su, potranno recarsi in una delle 25 sedi operative.

Dovranno essere muniti di tessera sanitaria e un numero di telefono cellulare, e richiedere il test antigenico rapido, gratuito.
    Lo screening di massa, che ha già coinvolto cinque aree e 123 comuni, ha lo scopo di individuare il maggior numero possibile di casi positivi, tracciare il virus sul territorio e interrompere le catene di contagio per fermarne la diffusione.
    Il progetto ‘Sardi e sicuri’, la più vasta operazione di monitoraggio del Covid-19 mai realizzata nell’Isola. L’obiettivo è proseguire fino alla totale copertura del territorio regionale.

Com’è organizzato il programma di screening? Complessivamente, la macchina approntata con la collaborazione di Andrea Crisanti, microbiologo e ordinario dell’Università di Padova, conterà 46 postazioni e 180 operatori per l’esecuzione. La stima è di 32.278 test. Nel corso delle due giornate i cittadini dei comuni ogliastrini potranno effettuare il tampone in tutte le postazioni, operative dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18, muniti della tessera sanitaria e lasciando un numero del cellulare al quale saranno comunicate le credenziali per ottenere il referto.

About Paola Usai

Studio Beni Culturali all'Università di Cagliari. Sono sarda, ma attualmente vivo a Bolzano dove lavoro come au pair.

Controlla anche

L’uso dei farmaci equivalenti in Italia sta crescendo

Il rapporto 2024 del Centro Studi Egualia evidenzia come l’uso dei farmaci equivalenti in Italia …