La squadra di Sassari, avanti anche di più di dieci punti, si è arresa all’overtime dei quarti di Coppa contro Pesaro. Il coach – espulso – non fa drammi.
Inizia e finisce subito l’avventura della Dinamo Sassari nelle Final Eight di Coppa Italia di basket maschile 2021. Al Mediolanum Forum di Milano finisce 115-110 in favore di Pesaro, al termine di una gara pazza durata 45′ e decisa al supplementare.
Tanti i meriti dei ragazzi di Repesa, altrettanti i demeriti dei biancoblu, che contrariamente alle attese hanno sentito la pressione per un match e una competizione che sembrava alla portata. La Dinamo, infatti, era arrivata all’appuntamento in splendida forma.
Le parole di Pozzecco al termine dell’incontro
“Pesaro che ha fatto un’ottima pallacanestro e va in semifinale giustamente, noi non dobbiamo fare drammi e perdere la serenità che ci contraddistingue. Siamo dispiaciuti perché eravamo convinti di poter andare avanti ma dobbiamo essere bravi a continuare una stagione stupenda, che ci vede protagonisti“.
Così il coach Gianmarco Pozzecco prova ad archiviare la sconfitta a sorpresa contro Pesaro nei quarti di finale della Final Eight di Coppa Italia. Il Poz, tra l’altro, ha abbandonato i suoi nel quarto quarto della gara facendosi espellere per una reazione esagerata a un fischio della squadra arbitrale.
Prestazione comunque soddisfacente, e si aspetta il miglior Happ
“Quello che è successo con Pesaro può succedere“, prosegue l’analisi di Pozzecco. “Non penso che la panchina dovesse dare di più stasera”, commenta.
“È logico e normale che dobbiamo ancora inserire Happ e abbiamo avuto finora poco tempo e poche partite per farlo – spiega – l’allenamento è utile ma poi la partita diventa determinante per la crescita della squadra e per trovare la chimica giusta“.