Con l’intervento di John Elkann, Ceo di Exor e Presidente di Stellantis e Ferrari, si conclude la prima stagione della serie video e podcast Italian TechSpeak.
TeachSpeak in collaborazione con:
Si conclude la prima stagione di TechSpeak: prodotta da Gedi Viusal in collaborazione con Italian Tech Week. Le diciassette puntate dedicate ai protagonisti dell’innovazione in Italia hanno totalizzato più di 3 milioni di streaming.
I robot
I ROBOT non hanno un’anima. Le macchine sono senza cuore. L’Intelligenza Artificiale non prevede emozioni. Ma le persone che ci lavorano, quelle sì. Donne e uomini che programmano software, creano app e più in generale contribuiscono, ogni giorno, al progresso in Italia, sono guidati da sentimenti veri e molteplici: amore, passione, dedizione. E fede incrollabile nell’universo tech.
Il lato umano della tecnologia
Il lato umano della tecnologia ha segnato la prima stagione di Italian TechSpeak, serie video e podcast dedicata ai protagonisti dell’innovazione nel nostro Paese disponibile gratis e on demand sui siti di Repubblica e La Stampa e su Spotify.
Le storie raccontate
Grazie alle storie raccontate da Italian TechSpeak, abbiamoscoperto che il design di un piatto utilizzato da un grande chef stellato – Davide Oldani – è ispirato al modo giocoso in cui mangia la figlia. Abbiamo ascoltato come la performance di una Ferrari risponde al talento di un ingegnere – Simone Resta, Head Of Chassis Engineering – ma anche alla tradizione artigiana della terra in cui è nata. Abbiamo capito – con Davide Casaleggio – che la politica si affida al web ma continua a rispondere all’esigenza di cambiamento di persone vere, gli elettori.
Gli ingranaggi tech
E poi abbiamo compreso quali sacrifici e sogni muovono gli ingranaggi tech. Silvia Wang, fondatrice della startup ProntoPro, si è commossa nel ricordare quanto il suo successo dipenda dal viaggio della speranza dei suoi genitori, partiti dalla Cina verso l’Italia senza neanche una valigia. E’ partito da zero anche Federico Marchetti, il fondatore di Yoox (ora a capo del colosso Yoox Net-a-Porter) che ha avviato la sua impresa in un garage-magazzino a Casalecchio di Reno, sognando la Silicon Valley. Anni dopo Marchetti – come ci ha raccontato – si è letteralmente seduto a tavola con i giganti del mondo tech come Bill Gates.
Tech & Società
Tech & Società ha affrontato le trasformazioni in atto nella politica, nel mondo del food, nello sport e nella musica. Fail Forward ha spiegato come da piccoli (o grandi) errori possano nascere delle imprese tech di enorme successo, anche in Italia. White Mirror – ispirata a episodi della popolare serie Netflix “Black Mirror” – ha dimostrato che i progressi della robotica o dell’Intelligenza Artificiale non devono spaventare. Disrupt On, infine, ha analizzato le storie di imprenditori e aziende che hanno rivoluzionato il loro settore con strategie tech audaci e di rottura.