
L’associazione Zampe sarde è nata nel 1998. Si occupa di salvare i cani randagi dalla strada e trovar loro una famiglia accogliente
Flavia Carta, dal lontano 1998, si occupa di un rifugio a Ghilarza, in provincia di Oristano, in Sardegna.Ha dedicato e dedica tuttora ogni singolo momento della sua giornata ai suoi amati amici a quattro zampe.
Flavia ha parlato di una tematica molto importante nel mondo delle adozioni: l’importanza di adottare non solo cuccioli, ma anche cani adulti e anziani. Molto spesso le persone scelgono per l’appunto l’adozione di un cucciolo, in quanto sono attirati dall’aspetto esteriore. Adottare un cucciolo, però molto spesso è molto più impegnativo rispetto a un cane già adulto. Ha bisogno di più attenzioni, di più insegnamenti e di più tempo. Il cane adulto o anziano molto spesso è già abituato al contatto umano, è già abituato alle passeggiate e a far fuori i propri bisogni.
Un altro aspetto che preoccupa di più nell’adottare un cane anziano sono le spese veterinarie, perchè arrivati ad una certa età tutti gli esseri umani (persone o/e animali) hanno bisogno di più cure.
Le soddisfazioni di adottare un cane adulto
Un cane adulto, racconta Flavia, ti da la sua intera vita, vive in funzione di te e ti darà tutto l’amore possibile. Inizialmente sarà difficile abituarsi alla vita in famiglia, perchè la maggior parte dei cani hanno sempre vissuto in un box, senza avere un riscontro effettivo con la realtà. Tuttavia, dopo il primo inserimento, il cane sarà grato di esser stato adottato e di passare in famiglia gli ultimi anni della sua vita.
Associazione Zampe sarde: https://zampesarde.it/