È convinzione comune che i trattamenti antietà siano appannaggio dell’età adulta. In realtà la pelle subisce cambiamenti in tutte le fasi della vita.
Dopo i trent’anni la produzione di collagene comincia a rallentare e superati i quarant’anni il rinnovamento cellulare inizia il suo declino. E anche la quantità di acido ialuronico diminuisce, e si perde, quindi, l’elasticità e la morbidezza.
La barriera idrolipidica della pelle si assottiglia. Ed è così che si formano le rughe. Quali sono i trattamenti antietà?
Per contrastare questi effetti occorre curare ogni giorno la pelle con delle creme viso. E anche l’acido ialuronico, inoltre, può aiutare.
Si tratta di un alleato per rigenerare la pelle: un siero che riduce la comparsa delle rughe. E non solo.
Non dovrebbe mai mancare nella skincare quotidiana. Stimola, infatti, la produzione di collagene. Mantiene anche l’idratazione della pelle in modo ottimale e protegge i tessuti.
Oggi, si può acquistare l’acido ialuronico per ottenere nella propria skincare dei grandi risultati.
Poi, c’è chi dice che ci vuole talmente tanto tempo a farsi venire le rughe: perché fare in modo di non averne?
Forse, i canoni estetici che vengono legittimati in questa società, si stanno spingendo troppo oltre.
Infatti, chi ha detto che con le rughe non ci si può convivere?